Coronavirus: 118 pazienti Covid-19 con ossigenoterapia a domicilio
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 23/04/2021

Coronavirus: 118 pazienti Covid-19 con ossigenoterapia a domicilio

Dall'inizio della pandemia, i pazienti positivi assistiti sono 699

Coronavirus: 118 pazienti Covid-19 con ossigenoterapia a domicilio. 

Sono 699 i pazienti positivi al Covid-19 che sono stati sottoposti a trattamento domiciliare con ossigenoterapia dall’inzio della pandemia a oggi.

293 – il 42% sono femmine; 406 – il 58% sono maschi.

Il picco si è registrato il 22 novembre scorso, con 202 pazienti assistiti.

Oggi i pazienti assistiti con ossigenoterapia a domicilio sono 118.
La durata media della terapia è di 24 giorni.

Si tratta di persone con infezione da Covid-19 con forme da lievi a moderate che possono essere gestite in modo efficiente a domicilio.

Nelle forme non gravi, la malattia si presenta in una forma simile all’influenza stagionale con tosse, febbre e raffreddore.

L’aggravarsi di questi sintomi, quando non richiede l’ospedalizzazione, può essere gestita a domicilio, somministrando l’ossigeno, monitorando il paziente e grazie alla vigilanza del personale sanitario.

Ossigenoterapia a domicilio

L’assistenza domiciliare prevede l’individuazione del paziente da parte del medico curante o delle Usca, le Unità Speciali di Continuità Assistenziale o dopo la dimissione ospedaliera.

Il paziente si auto-somministra l’ossigeno mediante un apposito erogatore al naso, i cosiddetti occhiali, secondo modalità e tempistiche prescritte dal medico.

L’ossigenoterapia non è una terapia invasiva e non presenta effetti collaterali.

E’ indicata nelle forme lievi e non gravi di Covid, a pazienti che necessitano di mantenere a livelli appropriati la percentuale di ossigeno nel sangue – la cosiddetta saturazione.

L’ossigenoterapia a domicilio e l’assistenza domiciliare consentono una importante diminuzione dei ricoveri, allentando la pressione sull’ospedale regionale.

nella foto in alto, generica, bombole di ossigeno per la terapia a domicilio.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...