Protesta: la Filiera Somministrazione torna in piazza giovedì 29
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 27/04/2021

Protesta: la Filiera Somministrazione torna in piazza giovedì 29

A soli sei giorni dalla precedente protesta, la Forchette valdostane e i rappresentanti del settore terziario tornano a farsi sentire in place Deffeyes, chiedendo di poter lavorare ma anche aiuti per ricominciare e per adeguarsi alle nuove normative.

Protesta: la Filiera Somministrazione torna in piazza giovedì 29 aprile. 

Sono passati solo sei giorni dall’ultima protesta in piazza Chanoux durante la quale promotori e piazza hanno chiesto ai politici di casa nostra di dimezzarsi lo stipendio.

Giovedì 29 aprile la Filiera Somministrazione Valle d’Aosta e il comparto terziario ritornano in piazza.

Questa volta in piazza Deffeyes, sotto palazzo regionale per ribadire le proprie ragioni.
Le ragioni di chi non lavora da mesi e chiede esclusivamente di tornare a farlo.

«Questa volta non ci saranno però solo le Forchette – promettono gli organizzatori, riferendosi al gruppo ‘Forchette, non forconi’ con il quale la Filiera è conosciuta.

Forconi, cucine, tovaglie, pentole, sci, computer, auto, NON soltanto Forchette!

Noi non possiamo lavorare…. sono 8 mesi che le nostre cucine sono chiuse, le sale da pranzo prendono polvere, i piatti in dispensa, il fitness in palestra vietato , gli sci inutilizzati, i computer dei rappresentanti spenti, quintali di merce scaduta nelle dispense e nelle aziende, acquistate per via delle continue promesse di aperture sempre rinviate
.

Quindi portiamo tutto in piazza, per fare sentire ancora una volta la nostra presenza».

Filiera Somministrazione: le richieste

«Vogliamo lavorare liberamente senza lo spauracchio dell’arcobaleno – vogliamo riempire subito i nostri tavoli, visto che i protocolli ci garantiscono sicurezza – spiegano i rappresentanti della Filiera Somministrazione e terziario Nadia Muzzolon, Jean-Claude Brunet e Luigi Macrì –.

Vogliamo supporti economici per ripartire, vogliamo contributi per adeguarci nuovamente alle normative. 

E infine, vogliamo che siate voi a pagare i nostri costi fissi».

In piazza giovedì 29 aprile

La manifestazione di protesta è in programma giovedì 29 aprile, alle ore 10, in place Deffeyes.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...