Associazionismo: Udali presidente di Confcommercio Fipe Donne
Maria Elena Udali, neo presidente di Confcommercio Fipe Donne
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 28/04/2021

Associazionismo: Udali presidente di Confcommercio Fipe Donne

L'imprenditrice di La Thuile è già presidente dei Giovani Fipe VdA e fa parte dei Giovani Imprenditori di Confcommercio VdA

Associazionismo: Udali presidente di Confcommercio Fipe Donne. 

Maria Elena Udali è la nuova presidente di Confcommercio Fipe Donne.

L’imprenditrice di La Thuile che gestisce con la famiglia il ristorante Lo Riondet è già presidente dei Giovani Fipe Valle d’Aosta e appartiene al gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio Valle d’Aosta.

Il commento della neo presidente di Confcommercio Fipe Donne

«La Federazione Pubblici Esercizi, in tutta Italia ha fatto passi da gigante negli ultimi anni e la difficile situazione epidemiologica ha rafforzato il nostro spirito di squadra – ha commentato Maria Elena Udali -.

Il percorso per uscire da questa situazione destabilizzante, per il nostro settore, è ancora lungo e la Valle d’Aosta, regione a vocazione prettamente turistica, ne sa qualcosa.

Accetto con piacere e senso di responsabilità questo nuovo ruolo perché credo in Fipe Confcommercio, credo nelle donne e nei giovani.

Uniti possiamo superare le difficoltà e costruire un futuro migliore per noi ed i nostri figli in una regione che può benissimo puntare a diventare la Piccola Perla delle Alpi».

La Giunta di Confcommercio Valle d’Aosta augura a Maria Elena Udali un proficuo lavoro.

(re.aostanews)

 

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro