Primo maggio: sindacati, iniziative separate poi celebrazioni a Verrès
Il Primo maggio dei sindacati del 2020
di Alessandro Bianchet  
il 28/04/2021

Primo maggio: sindacati, iniziative separate poi celebrazioni a Verrès

Cgil, Cisl e Uil parleranno da tre punti simbolici della Valle d'Aosta. Il Savt comincerà la giornata da via Vittime del Col du Mont ad Aosta. Seguirà la tradizionale posa della corona di fiori in piazza Chanoux a Verrès

Due iniziative separate, per poi ritrovarsi tutti nella tradizionale cerimonia di piazza Chanoux a Verrès. Questo il programma del Primo maggio dei sindacati valdostani, che hanno deciso di mettere in piedi due manifestazioni parallele prima di ritrovarsi.

Cgil, Cisl e Uil

“L’Italia Si Cura con il lavoro” è lo slogan che caratterizzerà la festa dei lavoratori per Cgil, Cisl, Uil, la cui celebrazioni sono state pensate per «ribadire con forza che la ripartenza in sicurezza per il nostro Paese è possibile».

Vista l’impossibilità di organizzare manifestazioni tradizionali, i segretari delle tre sigle sindacali, Vilma Gaillard, Jean Dondeynaz e Ramira Bizzotto, parleranno da tre sedi simboliche sul territorio.

Il primo appuntamento sarà alla Funivie Monte Bianco di Courmayeur, dove si parlerà di turismo e trasporti. Farà seguito l’ospedale Parini di Aosta, dove si affronterà il tema sanità.

La conclusione, prima della tradizionale posa della corona di fiori in piazza Chanoux a Verrès, sarà al polo industriale verrezziese per affrontare proprio i temi legati all’industria.

«Il 2021 continua a essere colpito dall’emergenza sanitaria che già lo scorso anno ha messo tutti a dura prova – sottolineano i tre segretari -.La campagna vaccinale attualmente in corso rappresenta il simbolo della speranza che ci permetterà di poter uscire da questa calamità. Ripartire in totale sicurezza, consapevoli che il lavoro e il vaccino sono l’unica medicina possibile per poter garantire un futuro migliore».

Il Savt

Partiranno dal monumento alle vittime del Col du Mont, sabato alle 10, le celebrazioni del Savt.

Per l’occasione, il sindacato ha pensato a una breve cerimonia cui parteciperà una delegazione dei Maestri del Lavoro della Valle d’Aosta, guidata dal Console Ezio Togniettaz.

Ad allietare l’appuntamento, i Trouveur Valdotèn, che intitoleranno gli inni tradizionali.

In seguito, una delegazione si recherà al cimitero di Verrès per rendere omaggio alla figura di Rinaldo Zublena, uno dei fondatori del SAVT nonché tra i promotori del comitato per la Festa del Primo Maggio a Verrès.

La giornata si concluderà, come da tradizione, con la deposizione di una corona di fiori ai Caduti, nella piazza di Verrès.

(al.bi.)

Pugilato: Federica Macrì star di Aosta Boxing Night 3
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca
il 04/09/2025
"La Cattiva" sfiderà la thailandese Kiratra Hakrasang sabato 13 settembre al PalaMiozzi per il titolo intercontinentale RBO della categoria Mini Mosca...
Elezioni comunali Aosta, Rocco-Fadda: «Combattere per una città nuova e più viva, sul solco lasciato dai predecessori»
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblement Valdôtain; REV- e Union Valdôtaine. Sul palco anche il sindaco uscente Gianni Nuti: «Vincente è chi crea le condizioni per non essere indispensabile»
il 03/09/2025
Via ufficiale alla campagna elettorale per il Comune di Aosta della coalizione formata da Pd, Psi e +Aosta; Pour l'Autonomie; Stella Alpina-Rassemblem...
Elezioni comunali, Valle d’Aosta Aperta apre la campagna con Pippo Civati: «Siamo la sinistra felice»
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Chiara Giordano
il 03/09/2025
Apertura di campagna elettorale, martedì sera, per la colazioni che si riunisce dietro alle candidature a sindaco di Diego Foti e a vice sindaca di Ch...
Agape invita all’evento Le parole dell’adozione a scuola
Agape invita all'inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell'area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta
il 03/09/2025
Agape invita all'inziativa “Le parole dell’adozione a scuola”, in programma per sabato 13 settembre alle 16.30, nella sala civica del MegaMuseo dell'a...