Zona rossa, Cgil: «E’ una sconfitta della politica valdostana»
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 30/04/2021

Zona rossa, Cgil: «E’ una sconfitta della politica valdostana»

Per Cgil non si capisce in che direzione stia andando e nello stesso tempo di chi gestisce l'emergenza sanitaria

Zona rossa, Cgil: «E’ una sconfitta della politica valdostana». Scrive il sindacato: «La Valle d’Aosta torna in zona rossa. Una notizia che alla vigilia del primo maggio ha il sapore della beffa e sulla salute non si scherza. Ci chiediamo come sia possibile, viste le restrizioni messe in campo da un anno a questa parte passare da zona arancione a zona rossa in un battito di ciglia».

Ritardi sui vaccini

Prosegue la nota: «Ci avevano rincuorato le dichiarazioni del capo dell’emergenza, il Generale Figliuolo, che aveva rassicurato sull’andamento del piano vaccinale valdostano, su cui la nostra organizzazione ha, invece, avuto spesso delle perplessità, soprattutto per quanto riguarda le tempistiche. La notizia del ritorno in zona rossa nel giro di una settimana è una sconfitta in primis della politica regionale, che non si capisce in che direzione stia andando e nello stesso tempo di chi gestisce l’emergenza sanitaria. Ma le vere vittime di tutto questo sono ancora una volta le lavoratrici, i lavoratori e i cittadini valdostani».
(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...