Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • 1° Maggio, il presidente Lavevaz e l’assessore Bertschy: «Servono uno sforzo collettivo e il senso di comunità»
    Lavoro
    di Danila Chenal  
    il 01/05/2021

    1° Maggio, il presidente Lavevaz e l’assessore Bertschy: «Servono uno sforzo collettivo e il senso di comunità»

    I messaggi del capo dell'esecutivo Erik Lavevaz e dell'assessore al Lavoro Luigi Bertschy

    1° Maggio, il presidente Lavevaz e l’assessore Bertschy: «Servono uno sforzo collettivo e il senso di comunità».

    Lavevaz, ritrovare il diritto al lavoro

    Sottolinea il capo dell’esecutivo Erik Lavevaz: «Celebrare il 1° maggio oggi significa ascoltare la voce di chi si è visto privare delle proprie attività lavorative dall’epidemia. Solo uno sforzo collettivo, sostenuto e accompagnato dalle istituzioni, potrà permetterci di ritrovare la libera espressione di questo diritto, elemento fondante della nostra società».

    Bertschy, mantenere alta l’attenzione

    L’assessore allo Sviluppo economico, Formazione e Lavoro Luigi Bertschy ricorda che «le lotte e le rivendicazioni di oltre un secolo fa per affermare le prerogative delle persone che lavorano, hanno portato ad avere maggiori diritti e migliori condizioni lavorative per tutti».

    Prosegue: «Molto è stato fatto, ma molto dobbiamo e possiamo continuare a fare. Viviamo anni di grandi trasformazioni sociali che modificano velocemente i nostri stili di vita e influenzano, non sempre positivamente, l’organizzazione e la gestione dei servizi e i processi produttivi delle aziende. È necessario, quindi, per continuare a crescere e a progredire a livello economico e sociale, mantenere sempre alta l’attenzione sul Lavoro per garantire a tutti contratti stabili e dignitosi, ambienti di lavoro stimolanti e sicuri e una comune e diffusa sensibilità per l’inclusione socio-lavorativa delle persone più fragili».

    Anno difficile

    Sottolinea: «In questo ultimo anno però, in Valle d’Aosta, come nel resto del mondo, la vera sfida da vincere è quella contro il Covid. Questo flagello ha inflitto un duro colpo al nostro mondo del lavoro sia in termini economici che per le regole che limitano ancora oggi l’operatività di lavoratori e imprese. Dobbiamo restare uniti e affrontare con coraggio, determinazione, solidarietà e lungimiranza questo momento di profonda difficoltà».

    Scandisce: «Solo il senso di comunità ci potrà aiutare a superare questa fase difficile. In questo nuovo e inimmaginabile scenario la Giunta e il Consiglio regionale con la collaborazione di tutto il partenariato economico-sociale, sono pronti a sostenere la sfida della ripresa e lavorano alacremente per proporre opportunità concrete alla popolazione valdostana anche attraverso la predisposizione di una legge aiuti Covid 2021».

    Piano politiche del lavoro

    Puntualizza: «Il Piano politiche del lavoro, il principale documento della strategia per il lavoro del prossimo triennio, in corso di approvazione, prevede una serie di misure importanti a favore di cittadini e imprese. Particolare attenzione viene riservata a giovani e donne, i più colpiti dalla pandemia, come anche alle persone in cerca di occupazione o coinvolte in percorsi di inclusione lavorativa e alle imprese. Le transizioni digitale ed ecologica sono processi di trasformazione importanti che dovremo saper governare perché ci permetteranno di essere i veri protagonisti del cambiamento che ci viene richiesto».

    Sguardo al futuro

    Conclude: «L’obiettivo è la ripresa e lo sguardo va rivolto al futuro. Una costellazione di azioni ed iniziative saranno avviate nei prossimi mesi, mettendo in campo un ammontare cospicuo di risorse per dare risposte concrete ai bisogni del territorio valdostano.In questa giornata voglio ringraziare coloro che durante quest’anno hanno operato perché la Valle d’Aosta non si fermasse del tutto. Tutti le lavoratrici e i lavoratori del privato e del pubblico, in presenza e a distanza, che hanno permesso la continuità dei servizi e la produttività del territorio. Grazie. Tuteliamo tutti insieme il Lavoro, diritto costituzionalmente sancito, in quanto esso favorisce la crescita, la libertà, la democrazia e l’autonomia della persona».
    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.