Musicastelle, Willie Peyote in concerto al Lago Goillet
Musicastelle, Willie Peyote in concerto al Lago Goillet.
Il quinto artista di Musicastelle 2021 è il rapper torinese Willie Peyote che si esibirà il 18 luglio alle 14 a Valtournenche.
Mentre resta ancora un mistero l’artista che si esibirà il 3 luglio a Cogne, l’Office du Tourisme continua a svelare gli artisti che completano il cartellone della rassegna Musicastelle 2021.
Domenica 18 luglio, alle 14, al Lago Goillet di Breuil Cervinia, toccherà al rapper torinese Willie Peyote.
La rassegna debutterà con Colapesce e Dimartino il 19 giugno al campo di Tsan Mort di Saint-Vincent, a seguire Carl Brave il 26 giugno in Val Vény a Courmayeur, Daniele Silvestri nel vallone di Vertosan, ad Avise, sabato 10 luglio alle 15.
Willie Peyote, classe 1985, è un artista già conosciuto in Valle d’Aosta per alcune esibizioni alla Cittadella dei Giovani e al Prince, prima che diventasse noto al grande pubblico.
Gli ultimi artisti saranno svelati, sempre sulla pagina Facebook Musicastelle, venerdì 7 maggio.
Tra questi dovrebbe esserci Francesca Michielin.
Il concerto di Willie Peyote, come gli altri, è gratuito e accessibile esclusivamente su prenotazione.
Come già lo scorso anno la priorità sarà data a chi abbina il concerto a un pernottamento in una struttura della Valle d’Aosta tramite il portale www.bookingvalledaosta.it. Sarà disponibile un numero limitato di postazioni sull’erba, delimitate con bandierine, ampiamente distanziate l’una dall’altra.
Lo scorso anno il numero limite di prenotazioni era mille, quest’anno l’auspicio degli organizzatori è poter arrivare a duemila.
A partire dalle 18 di venerdì 9 luglio i biglietti residui saranno resi disponibili su Eventbrite fino a esaurimento dei posti.
In caso di pioggia il concerto verrà posticipato a lunedì 19 luglio alle 14 nello stesso luogo.
L’eventuale cambio di data sarà comunicato sul sito di Musicastelle, sul sito www.lovevda.it, sui canali social ufficiali della Valle d’Aosta e attraverso la App Valle d’Aosta Events.
(erika david)
Condividi