Aosta: nuovo segretario generale, via allo Stefano Franco bis
Il neo segretario generale del Comune di Aosta, Stefano Franco
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 06/05/2021

Aosta: nuovo segretario generale, via allo Stefano Franco bis

Comincia da oggi, giovedì 6 maggio, la nuova avventura del direttore uscente dell'Arer, già in Comune dal 2005 al 2015; intanto continua la riorganizzazione della macchina amministrativa. All'appello mancano un centinaio di dipendenti

Comincia oggi, giovedì 6 maggio, la nuova avventura di Stefano Franco, tornato a ricoprire il ruolo di segretario generale del Comune di Aosta.

La nomina

Direttore uscente dell’Arer, l’ente che gestisce il patrimonio di edilizia residenziale pubblica, Franco, classe 1967, laureato in Scienze politiche e dirigente a tempo indeterminato per il Comune, è stato scelto dal sindaco Gianni Nuti per tornare nel ruolo che era stato suo dal 2005 al 2015, prima di lasciare il posto ad Annamaria Tambini, la quale rimarrà in carico all’amministrazione aostana come dirigente dell’Area A1 “Servizi istituzionali”.

L’incarico

Oltre all’incarico di segretario generale, Stefano Franco ricoprirà anche la direzione dell’area A3 “Servizi sociali e Sport”, almeno in attesa del riassetto organizzativo, e fungerà anche da responsabile per la prevenzione della corruzione dell’ente, responsabile per la trasparenza e responsabile per l’esercizio del diritto di accesso civico.

Il commento

«Ringrazio il segretario generale uscente, la dottoressa Tambini, per l’eccellente e proficuo lavoro svolto, peraltro in un periodo di estrema difficoltà come quello che stiamo vivendo da oltre un anno – sottolinea il sindaco Gianni Nuti -. Con l’occasione do anche il bentornato, augurandogli buon lavoro, al dottor Franco al quale, forte delle esperienze maturate negli anni sia nella pubblica amministrazione che nella direzione dell’Arer, spetterà il compito di predisporre e condurre in porto la riorganizzazione dell’assetto della macchina amministrativa comunale incrementandone efficienza e produttività».

Riorganizzazione

Tornando al discorso riorganizzazione della macchina, il Comune è ora anche alla ricerca di una quarantina di dipendenti per andare a lenire, almeno in parte, la grave carenza (un centinaio di persone) lamentata da tempo.

La situazione, poi, si è aggravata a seguito della definizione della lista dei segretari comunali dei diversi municipi rossoneri, visto che numerosi volti di “lusso” del capoluogo hanno deciso di intraprendere la via di una nuova esperienza.

A lasciare, almeno temporaneamente, il comune di Aosta sono Gianluca D’Introno, Laura Morelli, Daniela Piassot ed Elisa Manuela Valentino.

Per loro gli incarichi saranno, rispettivamente, a Ollomont, Bionaz, Doues e Oyace; Hône, Bard, Champorcher e Pontboset; Arvier, Avise, Saint-Nicolas e Valgrisenche; Verrès e Challand-Saint-Victor.

(al.bi.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...