Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Batailles de Reines: scontro sul tampone preventivo, attività sospesa
    Uno scatto d'archivio dei combats de reines
    ATTUALITA'
    di Erika David  
    il 07/05/2021

    Batailles de Reines: scontro sul tampone preventivo, attività sospesa

    Il presidente dell’Associazione Amis des Batailles de Reines annuncia di rinunciare all’organizzazione della fase primaverile dei combat

    Batailles de Reines: scontro sul tampone preventivo, attività sospesa.

    Il presidente dell’Associazione Amis des Batailles de Reines annuncia di rinunciare all’organizzazione della fase primaverile dei combat.

    Il direttivo dell’Associazione protesta per le nuove disposizioni previste nell’ordinanza firmata oggi dal presidente Erik Lavevaz che introducono l’obbligatorietà per gli allevatori di presentare una sorta di green pass.

    In particolare, nel punto 10 dell’Ordinanza-n.-199 si legge che la rassegna può svolgersi «a condizione che venga predisposto e consegnato al sindaco del Comune interessato l’elenco degli allevatori partecipanti, completo dei relativi recapiti telefonici e che gli stessi siano muniti di un certificato medico che attesti il completamento del ciclo di vaccinazione anti-Sars-CoV-2, oppure l’avvenuta guarigione da Covid-a9, con contestuale cessazione dell’isolamento oppure la certificazione dell’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo al virus, effettuato entro le 48 ore precedenti».

    La rinuncia dell’Associazione

    Roberto Bonin, presidente des Amis de Batailles de Reines

    Secondo Roberto Bonin, presidente dell’Associazione Amis des Batailles de Reines, «Questa condizione “di obbligo” porterebbe inevitabilmente a compromettere la partecipazione e a vanificare l’organizzazione, dispendiosa, delle singole eliminatorie».

    Per questo motivo, «A malincuore, nonostante l’impegno profuso in questi mesi per garantire la stesura di un protocollo sostenibile, condiviso e fortemente calato sulla nostra realtà – che oggi è stato di fatto ignorato – si annuncia che l’attività dell’Association è al momento sospesa, quindi le eliminatorie primaverili non avranno luogo».

    La presa di posizione

    In una nota giunta nella serata di oggi, venerdì 7 maggio, l’Associazione spiega la sua posizione

    «Pur consapevoli del fatto che la situazione sanitaria resta predominante e condiziona pesantemente ogni decisione che viene assunta in un contesto di pandemia, riteniamo che l’Ordinanza n. 199 firmata in data odierna dal Presidente della Regione, sentita l’Unità di supporto e di coordinamento per l’emergenza Covid-19, vanifichi totalmente il percorso intrapreso a gennaio e che ha portato alla stesura condivisa del Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 in relazione allo svolgimento in sicurezza della manifestazione “Batailles de Reines 2021” Fasi eliminatorie approvato con Deliberazione di Giunta regionale n. 462 in data 26 aprile 2021».

    «Abbiamo più volte ribadito e sottolineato che l’attività delle Batailles de Reines non è solo tradizione e valorizzazione della storia del mondo agricolo valdostano, aspetto questo che forse è noto ai più» ricorda Bonin.

    «L’attività delle Batailles de Reines è importante soprattutto dal punto di vista economico- produttivo».

    Il presidente sottolinea come dell’obbligatorietà del tampone o della certificazione vaccinale o di avvenuta guarigione, «in mesi di interlocuzione», non se ne sia mai parlato, «correttamente a nostro avviso».

    «Questo ulteriore aggravio, non giustificato, non tiene per nulla conto della peculiarità delle Batailles de Reines, le cui modalità di svolgimento sono state disciplinate, alla luce della pandemia, proprio nel protocollo approvato dalla Giunta regionale:

    • –  svolgimento in luogo aperto, delimitato da reti appositamente acquistate,
    • –  interdizione al pubblico,
    • –  rilevazione della temperatura in entrata e tenuta di un registro dei presenti,
    • –  numero limitato di allevatori e di bovine partecipanti,
    • –  cartellonistica esplicativa anti-Covid19,
    • –  distanziamento e mascherine».

    Perché no al tampone

    «Prevedere un protocollo da attività sportiva (tampone preventivo) alle Batailles de Reines è formalmente non corretto, perché giustamente non siamo classificati come attività sportiva di interesse nazionale, altrimenti avremmo potuto svolgere attività anche in zona rossa» evidenzia Bonin.

    «L’attività delle Batailles de Reines non può essere per ovvie ragioni disciplinata a livello romano, ma a livello regionale deve essere considerata e deve trovare un adeguato collocamento tra le attività produttive».

    L’affondo di Bonin

    Bonin affonda: «In un contesto nel quale anche le autorità giudiziarie e politiche non riescono ad imporre alla cittadinanza – come a nostro avviso dovrebbe essere – un giusto senso civico orientato al rispetto del prossimo, ad esempio impedendo manifestazioni spontanee organizzate in barba ai divieti che da lungo tempo, con responsabilità, sono dai più rispettati, il Direttivo dell’Association non intende imporre agli allevatori l’obbligo di effettuare un tampone, che potrebbe anche fortemente condizionare la propria attività personale (conduzione dell’azienda), per poter partecipare alle Batailles de Reines».

    Da qui la rinuncia. «Questa condizione “di obbligo” porterebbe inevitabilmente a compromettere la partecipazione e a vanificare l’organizzazione, dispendiosa, delle singole eliminatorie. A malincuore, pertanto, nonostante l’impegno profuso in questi mesi per garantire la stesura di un protocollo sostenibile, condiviso e fortemente calato sulla nostra realtà – che oggi è stato di fatto ignorato – si annuncia che l’attività dell’Association è al momento sospesa, quindi le eliminatorie primaverili non avranno luogo».

    Il calendario saltato

    Il calendario, approvato dall’assemblea giovedì 29 aprile, prima che la Valle d’Aosta fosse nuovamente collocata in zona rossa, prevedeva l’avvio mercoledì 5 maggio a Fénis, l’8 a Valpelline, martedì 11 Issime, venerdì 14 Sarre, domenica 16 Montjovet, martedì 18 Aymavilles, venerdì 21 Verrayes per concludere la fase primaverile domenica 23 maggio nell’arena di Maison Gerbollier a La Salle.

    (erika david)

    Ultime News
    Giovani: a giugno in scena l’Aosta Creativity Festival
    ATTUALITA'
    Giovani: a giugno in scena l’Aosta Creativity Festival
    L’evento è in programma  ad Aosta, dal 3 al 6 giugno, negli spazi Plus  (ex Cittadella dei giovani) e dell’ex Stadio Puchoz e ospiterà workshop e talk, contest e performance artistiche durante i quali i giovani - dai 14 ai 35 anni - e gli studenti potranno cimentarsi nei diversi ambiti creativi e artistici
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    L’evento è in programma  ad Aosta, dal 3 al 6 giugno, negli spazi Plus  (ex Cittadella dei giovani) e dell’ex Stadio Puchoz e ospiterà workshop e talk...
    {"aosta":"Aosta"}
    Partecipate, nomine regionali: Distilli (Traforo Gran San Bernardo), Calza (VdA Structures) e Vicquéry (Autoporto)
    Economia & Lavoro
    Partecipate, nomine regionali: Distilli (Traforo Gran San Bernardo), Calza (VdA Structures) e Vicquéry (Autoporto)
    Lo ha deliberato la giunta regionale nella seduta di oggi, 12 maggio. Nomine anche in Aeroporto, Valeco e IN.VA.
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Lo ha deliberato la giunta regionale nella seduta di oggi, 12 maggio. Nomine anche in Aeroporto, Valeco e IN.VA.
    {"aosta":"Aosta"}
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    di Thomas Piccot 
    il 12/05/2025
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 12/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Via libera alla legge sulla fibra ottica di proprietà pubblica
    Tecnologia
    Via libera alla legge sulla fibra ottica di proprietà pubblica
    Attualmente, la Regione dispone di oltre 400 km di infrastruttura in fibra ottica
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Attualmente, la Regione dispone di oltre 400 km di infrastruttura in fibra ottica
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.