Aosta: al via le iscrizioni per partecipare al Marché Vert Noël
Uno scorcio dello splendido allestimento al Teatro Romano
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 12/05/2021

Aosta: al via le iscrizioni per partecipare al Marché Vert Noël

Le richieste di partecipazione alla kermesse natalizia che quest'anno si terrà al Teatro Romano e in piazza Arco d'Augusto, dovranno essere presentate esclusivamente via PEC entro lunedì 7 giugno

Aosta: al via le iscrizioni per partecipare al Marché Vert Noël. 

Dopo il forfait dello scorso anno, via alla presentazione delle richieste di partecipazione all’edizione 2021/2022 del Marché Vert Noël, in programma da sabato 20 novembre a giovedì 6 gennaio 2022.

Come comunicato nei giorni, l’evento di punta del Natale aostano si terrà quest’anno in una doppia sede: il Teatro Romano e la piazza Arco d’Augusto.

Le iscrizioni: come fare

Chi vuole partecipare deve compilare il modulo ‘Richiesta di partecipazione’, trasmettendo la domanda esclusivamente via Pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.aosta.it, inviata dalla casella Pec del richiedente.

Il modulo, l’avviso con i dettagli per presentare la richiesta di partecipazione e tutta la documentazione che riguarda i mercatini di Natale sono disponibili sul sito del comune di Aosta, www.comune.aosta.it, alla sezione Aree tematiche, modulistica che si raggiunge direttamente cliccando qui.

Per informazioni più dettagliate è possibile rivolgersi all’Ufficio Commercio e Manifestazioni del comune di Aosta (in municipio), oppure telefonare al numero 0165-300461, 0165-300366, 0165-300466 oppure scrivere una mail a turismo@comune.aosta.it.

Nella foto in alto, uno scatto d’archivio dell’allestimento del Marché Vert Noël al Teatro Romano.

(re.aostanews.it)

 

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...