Ferrovia, Restano a Minelli: «Personalizzare i dossier è deriva totalitaristica»
Politica
di Danila Chenal  
il 12/05/2021

Ferrovia, Restano a Minelli: «Personalizzare i dossier è deriva totalitaristica»

L'utilizzo dell'idrogeno verde per il trasporto su rotaia resta al centro della querelle

Ferrovia, Restano a Minelli: «Personalizzare i dossier è deriva totalitaristica»

L’utilizzo dell’idrogeno verde per il trasporto su rotaia resta al centro della querelle tra il consigliere Claudio Restano (VdA Unie) e l’assessora ai Trasporti Chiara Minelli (Pcp). Il motivo del contendere è la proposta di legge depositata da Restano per l’approfondimento del tema. Il consigliere di maggioranza, intervenendo in Consiglio Valle, ha stigmatizzato l’atteggiamento di chiusura dell’assessora, prendendo spunto dalle dichiarazioni rilasciate da Minelli a Gazzetta Matin lunedì 10 maggio.

L’affondo

«Ho sempre pensato che la pluralità fosse una ricchezza. A quanto pare non si può più presentare una proposta di legge. Il dossier sulla ferrovia, evidentemente, è personale e chi osa portare avanti una posizione diversa viene vissuto male. E’ una deriva totalitaristica. Siamo naturalmente contenti dell’opportunità di addivenire all’elettrificazione della ferrovia, dossier sul quale, dal 2016, abbiamo lavorato in tanti ma sul quale siamo arrivati per ultimi in Italia; ciò che propongo è di valutare l’opportunità di non arrivare in coda anche sull’idrogeno. Invito i Presidenti del Consiglio e della Giunta ad attivarsi affinché i Consiglieri e gli Assessori non personalizzino a tal punto i dossier sui quali lavorano, tanto da ritenere le legittime iniziative consiliari degli attacchi personali. Cosa non vera e che non appartiene alla storia di questo Consiglio. La democrazia è fatta di numeri. Se la proposta di legge non passa in aula, ne prenderò atto. Sono stato votato per fare delle proposte. Personalizzare la politica è un errore».

La replica

Chiamata in causa Minelli ha puntualizzato: «Ha tutto il diritto di presentare una proposta di legge». Torna a ribadire: «A mio avviso tale proposta non è opportuna, per vari motivi». Ricorda: «Il consiglio regionale ha votato all’unanimità un atto in cui si prevedeva di istituire un tavolo di lavoro per l’approfondimento della tecnologia a idrogeno applicata anche ai trasporti. Quindi è evidente che non c’è nessuna preclusione in tal senso».

(d.c.)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...