Ospedale, il tavolo sanità di Pcp: «Sconcertato dal voto in Consiglio»
Sanità
di Danila Chenal  
il 13/05/2021

Ospedale, il tavolo sanità di Pcp: «Sconcertato dal voto in Consiglio»

Punta il dito contro il dietro-front dei cinque consiglieri regionali di Pcp

Ospedale, il tavolo sanità di Pcp: «Sconcertato dal voto in Consiglio».

Lo stigma

Scrive: «Considerato che è emersa in modo incontestabile dalla relazione delle audizioni alle commissioni regionali l’assenza di dati su costi, tempi e progettazioni relativamente alla ristrutturazione del Parini e dell’area limitrofa, il tavolo resta sconcertato dal voto in consiglio regionale, in particolare quello di chi si era espresso poco prima in modo diametralmente opposto votando le conclusioni della quinta commissione che chiedevano null’altro che la necessaria chiarezza».

Il sostegno

Esprime quindi «solidarietà a Erika Guichardaz e Chiara Minelli per la posizione favorevole ad approfondire i dati riferiti alla visione dell’intero presidio ospedaliero e della nuova destinazione dell’ospedale Beauregard e dell’ex maternità, ai costi e ai tempi di realizzazione delle opere previste, nonché al reperimento dei fondi necessari. Tali approfondimenti dovranno inoltre prevedere la riapertura di un Tavolo con il Comune di Aosta, non coinvolto nella fase dei lavori testé conclusa dalle Commissioni, in linea con il programma di Pcp».

Scelta al buio

Ancora. «Dare il via libera al progetto esecutivo dell’ala nuova chiude definitivamente ogni prospettiva di un ospedale modulare e moderno. La riprogettazione dell’ala nuova per tutelare i reperti archeologici ne aumenterà i costi riducendone i volumi, provvederà a coprire i reperti, ma non assicurerà l’allestimento museale. Costringerà il Parini ad essere un cantiere permanente, nutrito da micro appalti e costringerà a costruire un ulteriore “polo maternità”, mentre non è chiaro come verranno collocate la geriatria e la psichiatria.

In conclusione. «Nell’ala nuova saranno alloggiati gli acuti ma non si sa dove saranno destinate la post-acuzie visto che si promette di trasformare il vecchio Mauriziano in Day Hospital. Nessuno ha dimostrato che i costi di costruzione di un unico ospedale nuovo sarebbero maggiori di questi tre poli, mentre è evidente come i problemi attuali resteranno. La Sanità territoriale va potenziata, ma per offrire più servizi domiciliari oggi inesistenti a cronici e fragili. Quando funzionerà perfettamente se si verificherà un calo dei ricoveri taglieremo i posti letto, certamente non prima».

(re.aostanews.it)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...