Ospedale, il tavolo sanità di Pcp: «Sconcertato dal voto in Consiglio»
Sanità
di Danila Chenal  
il 13/05/2021

Ospedale, il tavolo sanità di Pcp: «Sconcertato dal voto in Consiglio»

Punta il dito contro il dietro-front dei cinque consiglieri regionali di Pcp

Ospedale, il tavolo sanità di Pcp: «Sconcertato dal voto in Consiglio».

Lo stigma

Scrive: «Considerato che è emersa in modo incontestabile dalla relazione delle audizioni alle commissioni regionali l’assenza di dati su costi, tempi e progettazioni relativamente alla ristrutturazione del Parini e dell’area limitrofa, il tavolo resta sconcertato dal voto in consiglio regionale, in particolare quello di chi si era espresso poco prima in modo diametralmente opposto votando le conclusioni della quinta commissione che chiedevano null’altro che la necessaria chiarezza».

Il sostegno

Esprime quindi «solidarietà a Erika Guichardaz e Chiara Minelli per la posizione favorevole ad approfondire i dati riferiti alla visione dell’intero presidio ospedaliero e della nuova destinazione dell’ospedale Beauregard e dell’ex maternità, ai costi e ai tempi di realizzazione delle opere previste, nonché al reperimento dei fondi necessari. Tali approfondimenti dovranno inoltre prevedere la riapertura di un Tavolo con il Comune di Aosta, non coinvolto nella fase dei lavori testé conclusa dalle Commissioni, in linea con il programma di Pcp».

Scelta al buio

Ancora. «Dare il via libera al progetto esecutivo dell’ala nuova chiude definitivamente ogni prospettiva di un ospedale modulare e moderno. La riprogettazione dell’ala nuova per tutelare i reperti archeologici ne aumenterà i costi riducendone i volumi, provvederà a coprire i reperti, ma non assicurerà l’allestimento museale. Costringerà il Parini ad essere un cantiere permanente, nutrito da micro appalti e costringerà a costruire un ulteriore “polo maternità”, mentre non è chiaro come verranno collocate la geriatria e la psichiatria.

In conclusione. «Nell’ala nuova saranno alloggiati gli acuti ma non si sa dove saranno destinate la post-acuzie visto che si promette di trasformare il vecchio Mauriziano in Day Hospital. Nessuno ha dimostrato che i costi di costruzione di un unico ospedale nuovo sarebbero maggiori di questi tre poli, mentre è evidente come i problemi attuali resteranno. La Sanità territoriale va potenziata, ma per offrire più servizi domiciliari oggi inesistenti a cronici e fragili. Quando funzionerà perfettamente se si verificherà un calo dei ricoveri taglieremo i posti letto, certamente non prima».

(re.aostanews.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...