Covid: la Valle d’Aosta conferma l’incidenza più alta d’Italia
Sanità
di Luca Mercanti  
il 14/05/2021

Covid: la Valle d’Aosta conferma l’incidenza più alta d’Italia

Occupazione posti letto: la nostra regione registra appena il 9%, mentre sul fronte terapia intensiva l'occupazione è del 20%

Covid: la Valle d’Aosta conferma l’incidenza più alta d’Italia. E’ quanto emerge dall’elaborazione dei dati nella settimana 7-13 maggio effettuata dal dottor Luca Fusaro.

Nel periodo in osservazione, la nostra regione registra 156 nuovi casi di contagio ogni 100 mila abitanti. Il dato è in calo rispetto ai 189.

Al secondo posto per numero di incidenza c’è la Campania con 146. L’incidenza minore è registrata in Molise e Sardegna (41). La media nazionale è di 96.

Occupazione ospedaliera    

In altri due grafici – fonte Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) – vengono riportate le percentuali di occupazione ospedaliera.

Nell’area non critica, la Valle d’Aosta registra appena un 9%. La soglia di allarme è del 40% (dovrebbe passare al 30%).

Sul fronte terapie intensive – soglia critica 30% (dovrebbe passare a 20%) la Valle d’Aosta è in linea con la media nazionale di occupazione del 20% dei posti. 

(re.aostanews.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...