Covid: vaccini, via alle prenotazioni 40-49 anni anche in farmacia
Sanità
di Luca Mercanti  
il 17/05/2021

Covid: vaccini, via alle prenotazioni 40-49 anni anche in farmacia

E per i nati negli anni 1972 e 1973 prenotazioni Moderna nelle 18 farmacie valdostane aderenti

Covid: vaccini, via alle prenotazioni 40-49 anni anche in farmacia.

Partiranno quest’oggi, lunedì 17 maggio, anche nella nostra regione, le prenotazioni per i vaccini destinati ai valdostani 40-49 enni in salute, «grazie anche alla collaborazione con le farmacie», annuncia a Gazzetta Matin il direttore sanitario dell’azienda Usl, Guido Giardini.

A partire da quest’oggi, le prenotazioni anche in farmacia saranno riservate ai nati negli anni 1972 e 1973, che riceveranno il vaccino Moderna. Il vaccino potrà essere somministrato in farmacia.

Nelle prossime settimane si proseguirà con le classi ‘74 e ‘75 e via discorrendo.

Le prenotazioni saranno possibili entro fine maggio e entro la fine di giugno si dovrebbe aver concluso.

Nelle 18 farmacie che hanno siglato l’accordo tra Regione, azienda Usl, Federfarma Valle d’Aoste e Assofarm sarà possibile continuare a prenotare il vaccino AstraZeneca per i cittadini di età compresa tra 60 e 79 anni.

«Per il momento, sono circa 300 i vaccini somministrati nelle farmacie da lunedì 10 maggio – spiega Giardini –; non sono tantissimi, ma sono un buon inizio».

L’Azienda Usl raccomanda di scegliere, per motivi organizzativi, la farmacia più vicina al proprio domicilio. Coloro che sono domiciliati ad Aosta, vista l’adesione di una sola farmacia cittadina (Detragiache in piazza Chanoux), potranno verificare la disponibilità anche delle farmacie aderenti dei comuni limitrofi.

La seconda dose (“richiamo”) del vaccino Moderna verrà prenotato e somministrato a distanza di 28 – 42 giorni, nella medesima farmacia che ha eseguito la prima dose. La documentazione necessaria per la vaccinazione (scheda informativa, modulo di consenso e scheda per l’anamnesi) è disponibile presso la farmacia di riferimento.

Elenco farmacie

(re.aostanews.it)

Ciclismo: è morto Samuele Privitera, il Giro della Valle d’Aosta salta la tappa francese e riparte venerdì
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare un momento di raccoglimento e neutralizzeranno la prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il 19enne di Soldano è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il campo e non ha più ripreso conoscenza; gli organizzatori faranno osservare ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...