Salute: riapre al pubblico in presenza l’Urp
Sanità
di Luca Mercanti  
il 17/05/2021

Salute: riapre al pubblico in presenza l’Urp

Dal lunedì al venerdì, previa prenotazione obbligatoria telefonando allo 0165 544688 o inviando un mail a urp.aosta@ausl.vda.it

Da lunedì 24 maggio l’URP – Ufficio relazioni con il pubblico – sarà nuovamente aperto al pubblico “in presenza”. Lo comunica l’Azienda Usl della Valle d’Aosta.

Al fine di rispettare i protocolli di sicurezza, l’accesso sarà possibile esclusivamente su prenotazione, telefonando dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 13.00 al numero 0165 54 4688.

Le prenotazioni sono possibili da oggi, 17 maggio 2021.

L’Ausl ricorda che gli utenti possono contattare l’URP anche attraverso l’utilizzo della posta elettronica: urp.aosta@ausl.vda.it.

Gli orari di apertura dell’URP sono i seguenti:

  • Lunedì, martedì, giovedì dalle ore 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00
  • Mercoledì, venerdì dalle ore 08:00 alle 13:00.

“In ottemperanza alle normative per il contenimento del rischio di contagio da Covid-19, per l’accesso all’Ufficio sono obbligatori l’uso della mascherina, indossata in modo corretto e la sanificazione delle mani all’ingresso – raccomando l’Ausl -. Si chiede, inoltre, il rigoroso rispetto delle distanze di sicurezza”.

(re.aostanews.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione