Concorso nazionale Lady Chef, la Valle d’Aosta è di bronzo
La giovanissima chef Gaspara Mantovani - 19 anni - su è aggiudicata il terzo posto con il piatto 'Tra i prati oltre le nuvole', nel quale ha esaltato anche i prodotti di casa nostra come il miele millefiori e mele Golden
Concorso nazionale Lady Chef, la Valle d’Aosta è di bronzo.
Medaglia di bronzo per Gaspara Mantovani, che ha gareggiato sotto il cappello dell’Unione Cuochi Valle della Valle d’Aosta, al primo concorso nazionale dedicato alle Lady Chef.
Con i suoi 19 anni, Gaspara era la più giovane partecipante al concorso e si è aggiudicata la medaglia con un punteggio di 75,33.
Le selezioni nazionali si sono tenute alla scuola Tessieri a Ponsacco in provincia di Pisa, martedì 11 maggio.
La giovane chef di Gressan, si è diplomata lo scorso anno alla scuola alberghiera di Châtillon e sogna, un giorno, dopo aver fatto esperienza soprattutto all’estero – di gestire un ristorante che la rispecchi.
Concorso nazionale: il piatto vincente
Ha presentato il piatto ‘Tra i prati oltre le nuvole’: petto d’anatra con miele millefiori e pomodoro, con salsa soia e balsamico, spuma di patate arrosto, paccheri essiccati di pomodoro ripieni di salsa al pane di segale, ketchup alle mele Golden della Valle d’Aosta, broccoletti e agretti in padella, cialda alla segale e pomodoro e spugna pomodoro e aglio.
Il piatto doveva rispettare il tema, che era uguale anche per le selezioni regionali, ovvero l’utilizzo del pomodoro e di due prodotti del territorio dal titolo ‘Il pomodoro nelle ristorazione con la tipicità del territorio’.
Le concorrenti dovevano preparare un “main course” cioè una preparazione calda di un dato peso con una composizione di proteine al 50%, carboidrati veget ali e/o frutta al 50% più la salsa e le decorazioni.
«Gaspara ha portato alla selezione nazionale il piatto che le aveva fatto vincere la selezione regionale – spiega Ornella Corsi, responsabile del compartimento Lady Chef della Valle d’Aosta che ha accompagnato Gaspara in Toscana.
Ha saputo fare tesoro dei consigli dati dai giudici in quell’occasione migliorando il piatto.
Durante la competizione si è mossa tra i fornelli molto bene, con sicurezza, si è visto il suo impegno e i giudici erano increduli rispetto alla sua giovane età».
Le parole della lady chef di bronzo
«Sono molto contenta del risultato ottenuto, io non ho molta esperienza se confrontata a concorrenti di altre regioni che magari gestiscono il loro ristorante da anni – afferma Gaspara – ma anche dell’esperienza in sé, il confrontarmi in un contesto così prestigioso, le amicizie strette, dell’ambiente collaborativo tra concorrenti, dei complimenti dei giudici. ll’inizio della competizione ero molto agitata e poi anche grazie al clima di serenità che si respirava ho potuto gareggiare con più tranquillità.
Ripensare il piatto per la competizione nazionale non è stato facile e il lavoro fatto ha portato i suoi frutti, la preparazione del concorso mi ha permesso di stare in cucina visto che a causa del Covid e delle conseguenti restrizioni non è ho più potuto fare stage o lavorare».
Nella foto in alto, a sinistra, la giovane e promettente lady chef Gaspara Mantovani con Ornella Corsi, responsabile delle Lady Chef per l’Unione Cuochi Valle d’Aosta.
(simonetta padalino)