Coronavirus, Valle d’Aosta: 54 guariti, 2 nuovi decessi, si svuota la rianimazione
I dati del bollettino di oggi, venerdì 23 dicembre
Sanità
di Danila Chenal  
il 19/05/2021

Coronavirus, Valle d’Aosta: 54 guariti, 2 nuovi decessi, si svuota la rianimazione

A fronte di 359 controlli eseguiti, le Forze dell'ordine non hanno elevato sanzioni

Coronavirus, Valle d’Aosta: 54 guariti, 2 nuovi decessi, si svuota la rianimazione.

Sono 23 i nuovi casi di coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Valle d’Aosta su 192 casi testati. Con 54 nuovi guariti il numero degli attuali positivi scende a 354 (-33). Purtroppo si sono registrati due decessi.

Questi i dati del bollettino regionale 368 diffuso dall’azienda sanitaria Usl mercoledì 19 maggio.

I ricoveri

Le persone positive ricoverate in ospedale sono 23 (-3 rispetto a ieri), mentre si è svuotata la terapia intensiva. I positivi in isolamento domiciliare sono 331.

Guariti e decessi

Il totale dei guariti da inizio pandemia sale a 10.600. Nelle ultime 24 ore si sono registrati un 2 decessi: sono due uomini morti in ospedale. Il totale dei morti sale a 471 (235 uomini e 236 donne).

I test

Da inizio emergenza sono stati eseguiti 124.827 tamponi (+544), di cui 94.793 molecolari e 30.034 antigenici rapidi.

I controlli

A fronte di 359 controlli eseguiti, le Forze dell’ordine non hanno elevato sanzioni.

(d.c.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione