Torgnon Pink Trail: il percorso è pronto per la gara di domenica 23 maggio
Alcuni dei volontari che hanno lavorato per sgomberare il percorso dalla neve
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 20/05/2021

Torgnon Pink Trail: il percorso è pronto per la gara di domenica 23 maggio

Il grande lavoro dei volontari ha permesso di liberare dalla neve i tratti alti del tracciato; per iscriversi c'è tempo fino a mezzanotte di domani sera (venerdì 21)

Il percorso del Torgnon Pink Trail è pronto per la gara di domenica 23 maggio. I volontari hanno svolto un grandissimo lavoro, mettendo il sicurezza il tracciato nei punti ancora interessati dalla neve.

La gara aprirà il calendario valdostano. Gli organizzatori hanno deciso di devolvere una parte del ricavato delle iscrizioni delle donne all’Associazione V.I.O.L.A.

Il percorso del Torgnon Pink Trail è pronto

Il tracciato del Torgnon Pink Trail è pronto per la gara di domenica. Vista la primavera a forti tinte invernali, i volontari hanno dovuto intervenire pesantemente per mettere in sicurezza il tracciato nelle parti alte, ancora interessate da molta neve.

Si partirà dal centro del paese, in località Mongnod, quindi, passando per il Lago Alpe Gorzà e il Col Fenêtre, si raggiungerà la cime dalla Becca d’Avers. Da lì inizierà la discesa che, passando per la Cappella di San Pantaleone, riporterà gli atleti al punto di partenza.

Il tracciato misura 19 chilometri e propone un dislivello positivo di 1.200 metri.

Il via domenica 23 maggio alle 9

Il Torgnon Pink Trail è in programma domenica 23 maggio.

Alle 8.45 è previsto il tradizionale briefing pre-gara. Il via sarà dato alle 9. L’arrivo dei primi atleti è previsto per le 10.40. Il tempo massimo per concludere la competizione è di 6 ore.

I pettorali potranno essere ritirati sabato dalle 17 alle 19 e domenica alle 7 alle 8.30 al piazzale del Bar Baita Cian, in località Mongnod.

Tutti i partecipanti riceveranno un sacchetto ristoro a cura dei Supermercati Chatrian e del Panificio Mauro Perrin.

Le iscrizioni si chiudono domani a mezzanotte

Gli indecisi hanno tempo fino a mezzanotte di domani, venerdì 21 maggio, per ottenere un pettorale. Le iscrizioni vengono raccolte online sul portale Wedosport o direttamente al negozio Technosport di Charvensod.

La quota di partecipazione è di 20 euro. Una parte delle iscrizioni del settore femminile sarà devoluta a V.I.O.L.A., associazione che si occupa di sostenere le donne colpite da tumore al seno.

(d.p.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...