Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: cultura, intrattenimento e sport nei 34 appuntamenti sino a fine anno
    Il taglio del nastro dell'edizione 2019 di GiocAosta
    comuni
    di Luca Mercanti  
    il 25/05/2021

    Aosta: cultura, intrattenimento e sport nei 34 appuntamenti sino a fine anno

    Dal 20 giugno al 6 gennaio 2022. A settembre la fiera Maison&loisir. Impegno di spesa di 140 mila euro

    Dal concerto in santa Croce il 20 che apre la stagione degli eventi al Marché Vert Noel a fine anno che la chiude. In tutto, 34 appuntamenti sino a fine anno deliberati dalla Giunta comunale di Aosta.

    “L’elenco costituisce una prima mappatura di massima di eventi, iniziative e manifestazioni destinato a essere integrato con altri appuntamenti turistici-commerciali, culturali e sportivi, anche in relazione all’auspicato miglioramento della fase di emergenza epidemiologica in atto – si legge in una nota del Comune -. A tale proposito, tutte le iniziative previste saranno realizzate in ossequio alle previsioni normative per le cosiddette “zone gialle” che hanno reso nuovamente possibile, seppure con accessi contingentati ed esclusivamente con posti a sedere, assistere a partire dal 26 aprile a spettacoli aperti al pubblico e, dal primo giugno, anche, in ambito sportivo, a eventi e competizioni di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale”.

    Il primo appuntamento in programma sarà, il 20 giugno, un concerto nella chiesa di Santa Croce organizzato nell’ambito del Festival internazionale di concerti per organo, mentre a chiudere la programmazione saranno le due giornate, 4 e 5 dicembre, di esposizione della Mostra-mercato di Natale sotto i portici dell’Hôtel de Ville.

    L’importo di spesa complessivamente previsto per l’Amministrazione comunale ammonta a circa 140 mila euro.

    Il programma

    Dopo il concerto in Santa Croce, a luglio spazio allo sport con il trail Aosta – Becca di Nona (18 luglio). Ad Agosto, la pedalata ecologica Aosta – Gran San Bernardo (l’1), Via Francigena Road to Rome (2-3), Strade del Cinema (3-10), Aosta Classica (4-8 agosto), la Foire d’Eté (7), un evento culturale artistico musicale (11), GiocAosta (12-15), Etétrad (21-22 agosto).

    In mezzo, da giugno a settembre, il programma di eventi estivi di CVA e il Rally della Valle d’Aosta (agosto/settembre).

    A settembre, spettacoli per il patrono San Grato, con la mostra mercato  (1-5), la fiera Maison&loisir che è spostata a settembre (da aprile) causa pandemia e la Giornata nazionale del veicolo storico (26).

    A Ottobre, il Trofeo 7 torri di podismo (data da definire), la Giornata nazionale del trekking urbano (31) e dal 29 al primo novembre la fiera del cioccolato Art&Ciocc.

    A novembre, la Mostra mercato di Sen Marteun (7), cui seguiranno sino alla fine dell’anno e all’inizio del 2022 il Marché Vert Noel con tanto di pista di pattinaggio (20 novembre – 6 gennaio 2022) e la piccola giostra in piazza Roncas (27 novembre – 6 gennaio 2022) e la mostra mercato di Natale (4-5 dicembre).

    Il perché delle scelte

    L’Amministrazione comunale spiega che “tra i criteri che hanno orientato la programmazione approvata dall’Esecutivo comunale vi sono: la scelta di riproporre, in relazione alle risorse finanziarie disponibili, le manifestazioni in ambito turistico, culturale, commerciale, sportivo e ambientale che hanno avuto maggior successo nel corso degli ultimi anni, e che, proprio perché ormai consolidate, si pongono come appuntamenti di richiamo per la città per la valorizzazione dell’afflusso turistico; il proseguimento della proficua collaborazione con l’Amministrazione regionale, la Chambre valdôtaine, altri enti pubblici e privati e associazioni di categoria per l’ottimizzazione deirisultati e la razionalizzazione delle risorse; la volontà di sostenere tutte le azioni volte a favorire e valorizzare le diverse piazze, i quartieri e le frazioni della città”. 

    «Il ritorno alla normalità che tutti desideriamo passa anche attraverso la riappropriazione della vita sociale e la partecipazione a eventi e manifestazioni – dichiara l’assessora allo Sviluppo economico, alla Promozione turistica e allo Sport, Alina Sapinet -. Considerato il periodo di privazioni, difficoltà e incertezze che i cittadini hanno dovuto affrontare nell’ultimo anno, e che ancora affrontano, la proposta dell’Amministrazione comunale per il periodo estivo e autunnale intende offrire alla comunità momenti di svago e di divertimento, contribuendo a rianimare il settore turistico anche a beneficio anche del sistema economico cittadino e dell’intera regione».

    «La programmazione culturale estiva coniuga coerentemente la valorizzazione degli eventi caratteristici di Aosta e la volontà di proporre cultura ovunque, e non solo nel centro cittadino, con la voglia di sperimentare ulteriori proposte artistiche, portando un po’ di innovazione nei luoghi meno conosciuti che riescano a far vivere allo spettatore non solo uno spettacolo o un evento ma anche un’esperienza nel contesto urbano», commenta l’assessore alla Cultura, Samuele Tedesco.

    (re.aostanews.it)

     

     

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.