“Truffa degli asfalti”: cadono le accuse dopo che gli imputati hanno risarcito le vittime
CRONACA
di Federico Donato  
il 26/05/2021

“Truffa degli asfalti”: cadono le accuse dopo che gli imputati hanno risarcito le vittime

Le 10 persone alla sbarra sono state assolte dall'accusa di associazione a delinquere

Tutti assolti dall’accusa di associazione a delinquere, mentre per l’imputazione di truffa i giudici hanno stabilito il “non luogo a procedere”. E’ finito così il processo relativo alla presunta “truffa degli asfalti”.

Alla sbarra vi erano Patrick Joseph O’Leary, Kevin Duggan, Robin O’Donoghue, John Flynn, Fredrick Flynn, Bartosz Sadowsky, Dorel Boiciuc, Lukaz Adam Wawezyniak, Sylvester Ziotkowski e Ionel Popescui.

I fatti

Secondo l’accusa, nel 2016 gli imputati avrebbero offerto a più privati prezzi scontati di circa il 50% per riasfaltare vialetti e piazzali, sostenendo di poter procedere a quelle condizioni perché il bitume era avanzato da altri lavori. Tuttavia, per gli inquirenti veniva steso solamente uno strato da 2 centimetri (anziché 8-12) di materiale; per questo motivo, dopo poco tempo, il manto era già consumato.

Le truffe segnalate erano avvenuto a Pila, Bionaz e nei dintorni di Aosta.

Gli imputati hanno però proceduto al risarcimento e, per questo motivo, tutte e dieci le parti offese hanno ritirato le querele, facendo cadere l’accusa di truffa. Per l’ipotesi di associazione a delinquere, invece, i giudici del Tribunale di Aosta hanno assolto i dieci imputati.

(f.d.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...