Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Crisi di governo, Marguerettaz  a Minelli (Uv): «Lei integralista sui dossier»
    Politica
    di Danila Chenal  
    il 26/05/2021

    Crisi di governo, Marguerettaz a Minelli (Uv): «Lei integralista sui dossier»

    Lo ha detto in Consiglio Valle il capogruppo dell'Union valdôtaine, commentando le dimissioni dell'assessora

    Crisi di governo, Marguerettaz  a Minelli (Uv): «Lei integralista sui dossier». Lo ha detto in Consiglio Valle il capogruppo dell’Union valdôtaine Aurelio Marguerettaz, intervenendo nel dibattito generale sulla presa d’atto delle dimissioni dell’assessora all’Ambiente e Trasporti Chiara Minelli.

    L’intransigenza

    Punta il dito Marguerettaz contro l’intransigenza di Minelli: «Lei non ha mai un dubbio, non mette mai in discussione il suo pensiero, Lei è sempre dalla parte della regione. Lei ha sottaciuto che cinque del Pcp hanno votato con gli autonomisti sull’ospedale. La sua posizione all’interno del Pcp è minoritaria. E’ un assessorato costruito ad uso e consumo Suo. Lei come politico ha interpretato in modo autentico il pensiero di coloro che l’hanno votata e non dei valdostani. Tutti gli argomenti che Lei ha trattato hanno dietro un Comitato. Lei ha portato avanti in modo integralista le sue azioni. Noi per ore parliamo la riapertura dell’Aosta-Pré-Saint-Didier mentre c’è una crisi nera. Lei ha fatto un lavoro egregio per i suoi elettori. Come assessora Le do un giudizio negativo perché ha interpretato il suo ruolo come una delega, negando il confronto. Nessuno è contro la ferrovia, ma gli investimenti da fare sono molteplici. Quando si è assessori si è assessori non per sé ma per la Valle d’Aosta. Questa maggioranza esiste, non è nel caos. Cercheremo soluzioni senza mortificare gli alleati».

    La maggioranza c’è

    Paolo Crétier (Pd): «E’ necessario proseguire con questa maggioranza. Bisogna trovare una sintesi. I valdostani hanno bisogno di soluzioni ai problemi e non di rinvii, sostenuti dall’attuale maggioranza. Un confronto serio va fatto: c’è un governo e c’è una prospettiva».

    L’opposizione

    Stefano Aggravi (Lega): «La celerità, evocata dal collega Crétier, non è stata una buona consigliera. Lo abbiamo detto all’epoca della composizione del governo che sui programma c’erano aspetti irrisolti. Parlo di Cime bianche, che è un esempio così come lo sono l’elettrificazione della ferrovia e l’ampliamento del Parini». Prosegue: «La maggioranza non ha fatto una road map ma è andata avanti tout court – rifiuti e fossil fuel free – ma i nodi vengono al pettine, leggi ospedale».

    Marco Carrel (Pla): «Il vostro programma di maggioranza era troppo aperto, con tanti punti lasciati senza una linea. Non vogliamo andare a fare muro contro muro. Chiediamo al presidente Lavevaz chi sta in maggioranza e dove si vuole andare. Il nostro atteggiamento è sempre stato collaborativo, mai fatto un’azione politica contro. Non siamo il gruppo consiliare dei no. Non ci siamo mai tirati indietro. Abbiamo notato troppo spesso divergenza, l’approfondimento fatelo nel più breve tempo possibile. La Valle d’Aosta ha bisogno di obiettivi chiari. L’immobilismo di questi mesi non ci permette di capire dove si vuole portare questa regione».

    Imbarazzo

    Il consigliere di Pcp Antonino Malacrinò si è detto «imbarazzato: le dimissioni non sono state concordate, né con la maggioranza né con il resto del gruppo. Certo diventa difficile lavorare con chi non si confronta con i suoi compagni e quando le scelte vengono dettate dall’esterno. Pcp è composto da diverse forze politiche: per questo quando si parla a nome del gruppo, gli interventi dovrebbero essere condivisi».

    Mediazione

    Il capogruppo di AV-SA, Albert Chatrian ha parlato di «un momento surreale per la nostra comunità: non è il momento delle dimissioni, delle rinunce, né dei primi della classe, è il momento di avere ben chiare le priorità e trovare soluzioni, facendo funzionare al meglio la macchina pubblica e restando coi piedi per terra. La politica implica mediazione, avere la voglia di dialogare con gli altri, senza arroccarsi sulle proprie posizioni. La collega Minelli in questi mesi si è impegnata molto, ma talvolta ha dato l’impressione di tendere a scaricare sugli altri le responsabilità scomode e a voler prendere tempo, rinviando le decisioni più delicate. Sono atteggiamenti che chi governa in questo momento storico non può permettersi. La maggioranza, comunque, c’è».

    Confronto

    Per il capogruppo di VdA Unie, Corrado Jordan, «dispiace dover essere qui a discutere le dimissioni di un Assessore, giudichiamo negativamente i tempi e i modi. Fare parte di una maggioranza, soprattutto se eterogenea, comporta necessariamente una mediazione, e non ci si dimette se non si è d’accordo, soprattutto non lo si fa senza confrontarsi con i gruppi della propria stessa maggioranza. Non si può essere allo stesso tempo forza di lotta e forza di governo. Occorre essere sinceri e riconosco all’Assessora Minelli lo studio e la tenacia nella gestione dei dossier, ma avrebbe dovuto confrontarsi con maggiore fiducia con gli altri gruppi consiliari, senza troppi dogmi precostituiti. Gli autonomisti sono coesi e non mettono in dubbio il programma di Legislatura: la maggioranza c’è, assicuriamo la continuità politica e amministrativa e facciamo sapere ai valdostani che queste dimissioni non ostacolano il nostro lavoro».

     Sostegno

    La capogruppo di Pcp, Erika Guichardaz, ha detto: «Chiara è una donna forte e tenace, che lotta per le sue idee e valori; per questo è stata spesso tacciata di ideologismo, di integralismo, ma quando una persona lotta per le idee portate avanti da un gruppo di persone è un valore aggiunto per la comunità. Alla base delle dimissioni c’è la volontà di approfondire, di far capire che un progetto nato nel 2010 non può essere pensato per il 2050 e scisso dallo stravolgimento della pandemia. Le regole dopo l’alluvione o il rogo del Traforo del Monte Bianco sono cambiate e analogamente avremmo dovuto trarre degli insegnamenti dalla pandemia. Il Defr inizialmente parlava di dare corso al progetto, la formulazione attuale, votata dalla maggioranza, parla di verificare la compatibilità, riferita proprio ai bisogni della comunità. Mi dispiace che la presa d’atto delle sue dimissioni sia stata così celere, è inaccettabile che non ci sia stato nemmeno il tentativo di congelarle. Personalmente ritengo che lei abbia fatto bene».

    (da.ch.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    SPORT
    MTB: presenze di spicco a Courmayeur per la 6ª tappa dell’Italia Bike Cup
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Sabato e domenica il circuito tricolore porterà in Valle d'Aosta molti big delle ruote grasse per l'ultima competizione delle categorie maggiori
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    SPORT
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    ATTUALITA'
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su Skyway: al Pavillon saranno inaugurati percorsi di scalata su una parete adatta anche alle persone con disabilità
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su S...
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    POLITICA & ECONOMIA
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    ATTUALITA'
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be green
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be gree...
    {"aosta":"Aosta"}
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    ATTUALITA'
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.