La Grappa Monovitigno di Prié Blanc di Levi premiata al World Grappa Award 2021
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 26/05/2021

La Grappa Monovitigno di Prié Blanc di Levi premiata al World Grappa Award 2021

Si è aggiudicata il massimo titolo di Miglior Grappa Giovane 2021

La Grappa Monovitigno di Prié Blanc di Levi premiata al World Grappa Award 2021.

Dopo i World Liqueur Awards (ai quali l’amaro Ebo Lebo Gran Riserva di Ottoz ha ottenuto la medaglia d’oro) è giunto il turno dei World Grappa Awards 2021. La Grappa Monovitigno di Prié Blanc dell’azienda Levi si è aggiudicata il massimo titolo di Miglior Grappa Giovane 2021, ricevendo giudizi entusiasti.

Le qualità

Dagli esperti giudicanti viene descritta come “al naso equilibrata, floreale con delicato sentore di grafite; morbida al palato, equilibrata con un finale corto.” Questa grappa monovitigno proviene dalla distillazione delle vinacce di Prié Blanc, vitigno autoctono che nasce nei vigneti più alti d’Europa ai piedi del Monte Bianco e dà vita al Blanc de Morgex et de La Salle. Come sottolineato dai giudici della competizione è un nettare dal profumo intenso di uva fresca il cui sapore delicato ricorda la mela renetta e l’ananas.

La soddisfazione

«Questo riconoscimento racchiude l’impegno e la continua ricerca alla base della Distilleria Levi – la più antica distilleria della Valle d’Aosta – testimoniando non solo la qualità del prodotto finale ma anche quella del terroir da cui derivano le vinacce: vigneti eroici, coltivati fino ai 1200 metri di altitudine, che pur rappresentando una sfida quotidiana per i viticoltori valdostani si confermano una scommessa vincente. Per noi è infatti fondamentale servirci di materie prime di ottima qualità, scegliendo ad esempio vinacce fresche per le nostre grappe e ginepro selvatico raccolto a mano lungo i pendii valdostani per il nostro gin» commenta in un comunicato l’azienda di Quart.

(re.aostanews.it)

Autonomisti di centro: addio a Pla, sì a un nuovo governo con Uv
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo governo regionale»
di Erika David 
il 04/11/2025
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo g...
40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...
Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: l’appello ai giovani: «è necessario impegnarsi a difesa dei valori della Costituzione»
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le istituzioni scolastiche
il 04/11/2025
Oggi, martedì 4 novembre, alle 11.30 cerimonia alla caserma Battisti, preceduta alle 10 dalla messa in Cattedrale, poi porte aperte in caserma per le ...