La Grappa Monovitigno di Prié Blanc di Levi premiata al World Grappa Award 2021
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 26/05/2021

La Grappa Monovitigno di Prié Blanc di Levi premiata al World Grappa Award 2021

Si è aggiudicata il massimo titolo di Miglior Grappa Giovane 2021

La Grappa Monovitigno di Prié Blanc di Levi premiata al World Grappa Award 2021.

Dopo i World Liqueur Awards (ai quali l’amaro Ebo Lebo Gran Riserva di Ottoz ha ottenuto la medaglia d’oro) è giunto il turno dei World Grappa Awards 2021. La Grappa Monovitigno di Prié Blanc dell’azienda Levi si è aggiudicata il massimo titolo di Miglior Grappa Giovane 2021, ricevendo giudizi entusiasti.

Le qualità

Dagli esperti giudicanti viene descritta come “al naso equilibrata, floreale con delicato sentore di grafite; morbida al palato, equilibrata con un finale corto.” Questa grappa monovitigno proviene dalla distillazione delle vinacce di Prié Blanc, vitigno autoctono che nasce nei vigneti più alti d’Europa ai piedi del Monte Bianco e dà vita al Blanc de Morgex et de La Salle. Come sottolineato dai giudici della competizione è un nettare dal profumo intenso di uva fresca il cui sapore delicato ricorda la mela renetta e l’ananas.

La soddisfazione

«Questo riconoscimento racchiude l’impegno e la continua ricerca alla base della Distilleria Levi – la più antica distilleria della Valle d’Aosta – testimoniando non solo la qualità del prodotto finale ma anche quella del terroir da cui derivano le vinacce: vigneti eroici, coltivati fino ai 1200 metri di altitudine, che pur rappresentando una sfida quotidiana per i viticoltori valdostani si confermano una scommessa vincente. Per noi è infatti fondamentale servirci di materie prime di ottima qualità, scegliendo ad esempio vinacce fresche per le nostre grappe e ginepro selvatico raccolto a mano lungo i pendii valdostani per il nostro gin» commenta in un comunicato l’azienda di Quart.

(re.aostanews.it)

Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...