Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Aosta: minoranze sull’Aventino, abbandonata l’aula virtuale
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 27/05/2021

    Consiglio Aosta: minoranze sull’Aventino, abbandonata l’aula virtuale

    Sorpresa a metà seduta pomeridiana; la decisione comunicata da Sylvie Spirli. Sdegno dalla maggioranza

    Abbandono dei lavori, o se volete, Aventino in salsa rossonera. Questa la clamorosa scelta presa dall’opposizione del consiglio comunale di Aosta, che nel corso della discussione di una mozione presentata della Lega, ha chiesto l’interruzione della seduta, salvo poi comunicare la decisione.

    L’Aventino

    L’Aventino è stato comunicato dalla consigliera del Carroccio, Sylvie Spirli, che ha sottolineato come le motivazioni «saranno rese note a breve».

    E quel breve si è poi concretizzato in un comunicato stampa congiunto, firmato da Rinascimento Valle d’Aosta, Forza Italia e Lega Vallée d’Aoste, nel quale è stata spiegata la decisione unanime.

    «L’abbandono dei lavori non pregiudica l’approvazione di nessuna delibera relativa alla Città ed è motivato da un lato dalle continue assenze di Sindaco, Assessori e Consiglieri di maggioranza e dall’altro dall’atteggiamento assolutamente non costruttivo e dalla palese non volontà di confronto da parte della maggioranza nei confronti dell’opposizione» si legge nelle prime righe del documento.

    Le minoranze poi continuano e accusano.

    «Sono mesi che la maggioranza propina al Consiglio comunale un numero irrisorio di delibere relative alle esigenze della Città e sfrutta il suo tempo confezionando ordini del giorno su questioni riguardanti il mondo e la nazione e su materie di competenza del Parlamento europeo, della Camera dei Deputati o del Senato della Repubblica – si legge ancora -. Il 90% delle iniziative per la Città sono regolarmente presentate dalle forze di opposizione e sistematicamente non solo vengono rigettate ma addirittura “snobbate” dalla maggioranza».

    L’opposizione parla quindi di «un muro di gomma a cui si aggiungono il silenzio dei Consiglieri e le frequenti assenze di Sindaco e Assessori – concludono -. Così non è possibile andare avanti: il Sindaco e la maggioranza tutta devono capire che, in un momento di crisi economica come quello che stiamo vivendo, è fondamentale lavorare per il bene dei cittadini aostani»!.

    La maggioranza

    Duro il presidente del consiglio comunale, Luca Tonino.

    «I consiglieri hanno deciso di abbandonare, nonostante ci fosse il numero legale – esclama -. Per di più, per quanto riguarda la mozione 24, gli assessori competenti erano presenti in aula».

    Nell’aula virtuale mancavano il sindaco Gianni Nuti e gli assessori Samuele Tedesco e Alina Sapinet, impegnati in un incontro con l’assessore regionale Jean-Pierre Guichardaz.

    «L’assenza di sindaco e assessori era dovuta a motivi comunicati in apertura – continua -. Non si tratta di un’assenza ludica, ma di una riunione importante con l’amministrazione regionale, fatta peraltro durante la pausa pranzo e durata qualche minuto più del previsto».

    La scelta fa rumore.

    «Sono molto dispiaciuto di questo atteggiamento – sottolinea il presidente del Consiglio -. Essendo il consiglio regolarmente costituito, credo non ci fosse motivo per andarsene. Abbiamo sempre garantito l’inversione degli ordini del giorno, senza mai eccepire nulla, perché riteniamo che ci possano essere motivi istituzionali e personali».

    Rincara la dose l’assessore Loris Sartore.

    «Esprimo un grande disappunto per questa decisione, peraltro non motivata, che trovo anzi essere uno sgarbo istituzionale – tuona -. Una motivazione avrebbero dovuto fornirla qui; il Consiglio avrebbe dovuto essere edotto».

    Sulla stessa linea il capogruppo di Pcp, Fabio Protasoni.

    «Esprimo lo sconcerto di tutto il gruppo – esclama -. Qui non centra nulla il bene dei valdostani, nemmeno il confronto politico, qui ci sono solo un mero calcolo mediatico e un atteggiamento gravissimo».

    Non si discosta la posizione del capogruppo di Alliance Valdôtaine, Pietro Varisella.

    «Sono basito, mi sembra un comportamento irrispettoso nei confronti del Consiglio – dice -, almeno le motivazioni vanno date, non si può dire le diamo alla stampa. Siamo un’assemblea regolarmente convocata, c’è la legalità del Consiglio. Si richiama spesso la centralità del Consiglio, poi si mettono in atto queste rimostranze da condannare».

    Conclude Laurent Dunoyer dell’Uv.

    «Mi accodo a questa condanna – spiega -. Chi si sottrae al dibattito ha già perso in partenza. Peccato, c’erano anche spunti interessanti nelle mozioni in programma. Tutti mettono a disposizione tempo e attenzione e questo abbandono dell’aula virtuale è incomprensibile e irrispettoso».

    Consiglio concluso

    Il consiglio comunale, in ogni caso, è stato poi portato a termine dalla maggioranza (dopo una sospensione), che ha elencato tutte le iniziative all’ordine del giorno, salvo poi “archiviarle” per la mancanza dei proponenti, ma rendendole di fatto non presentabili per le immediatamente successive sedute.

    Comunicato della maggioranza

    Al termine della seduta, le posizioni della maggioranza sono poi state ribadite in un comunicato congiunto e firmato dagli stessi Dunoyer, Protasoni e Varisella, che condannano l’interruzione «del normale andamento dei lavori».

    La maggioranza parla di «comportamento sconcertante senza nessuna giustificazione plausibile e senza rispetto per il prestigio dell’istituzione e per tutte le Consigliere e i Consiglieri comunali» si legge nella nota diffusa.

    Uv, Pcp e Av rincarano poi la dose.

    Secondo loro, infatti, si tratta di «un’azione completamente scollegata dai temi in discussione e dal clima apparentemente sereno della seduta (era stata appena conclusa la presentazione di una mozione proposta dal gruppo Lega e doveva iniziare la discussione) – continua la maggioranza -. Vogliamo sottolineare che se la minoranza pensa di svolgere il proprio ruolo con l’intento di bloccare i lavori del Consiglio o di intimidire le Consigliere e i Consiglieri eletti dalla cittadinanza fa male i loro calcoli e ne risponderanno di fronte alla città».

    E chiosano.

    «Forse governati da un sentimento di frustrazione – concludono -, i gruppi di minoranza hanno offerto una brutta pagina per il Consiglio Comunale di Aosta capitale. Per contro questa maggioranza è serena e determinata a continuare il lavoro di cambiamento e di innovazione per il quale è stata eletta».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    SPORT
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    PUBBLIREDAZIONALI
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    di Luca Mercanti 
    il 22/06/2025
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"pollein":"Pollein"}
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.