Fai, alla scoperta del borgo di Avise con le Giornate di Primavera
Il borgo di Avise
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Erika David  
il 28/05/2021

Fai, alla scoperta del borgo di Avise con le Giornate di Primavera

Sabato 5 e domenica 6 giugno il gruppo Fai Giovani di Aosta organizza visite guidate nel feudo dei Signori di Avise tra borgo e castello

Fai, alla scoperta del borgo di Avise con le Giornate di Primavera.

Sabato 5 e domenica 6 giugno il gruppo Fai Giovani di Aosta organizza visite guidate nel feudo dei Signori di Avise tra borgo e castello.

Annullate, il 15 e 16 maggio, per effetto della zona arancione nella quale la Valle d’Aosta era relegata, le Giornate di Primavera del Fai, Fondo ambiente italiano, tornano il prossimo fine settimana.

Il Gruppo Fai Giovani di Aosta organizza il 5 e 6 giugno le visite guidate nel feudo dei Signori di Avise.

Le visite, organizzate come sempre in collaborazione con il Comune ospitante, condurranno i partecipanti alla scoperta della chiesa parrocchiale di San Brizio con la sua vasca battesimale in pietra di epoca romanica, si potranno ammirare le oreficerie quattrocentesche e barocche, si proseguirà con la storia del castello di Blonay distinto dall’imponente torre quadrata per arrivare al castello dei Signori d’Avise voluto dal potente Bonifacio d’Avise, dove oggi ospita al suo interno un ristorante.

I partecipanti potranno per conto proprio raggiungere la Cappella del Provaney e la Casaforte Ducrest oppure la splendida Maison de Mosse a Runaz.

Le visite guidate si effettueranno sabato 5 e domenica 6 dalle 10 alle 12.30, dalle 14 alle 16.30 ogni 30 minuti con gruppi da massimo 15 persone ciascuno.

Parcheggio libero dopo la galleria, appena sopra il borgo di Avise dove troverete i delegati del Fai.

Il pubblico verrà accompagnato nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, si ricorda l’uso obbligatorio della mascherina.

I posti sono limitati, si richiede la prenotazione obbligatoria inviando una e-mail a: aosta@faigiovani.fondoambiente.it specificando il numero dei partecipanti, l’orario e il giorno della visita.

Per gli iscritti Fai saranno a disposizione sia sabato che domenica visite guidate alle  1.:30-12.30-14.30 e 1.:30, è richiesta la prenotazione.

(re.aostanews.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...