Coppa Europa della Panificazione: Trione coach della squadra italiana
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 29/05/2021

Coppa Europa della Panificazione: Trione coach della squadra italiana

Il pluripremiato panettiere di Saint-Christophe parteciperà nelle inediti vesti di 'allenatore' alla 21ª edizione della competizione di Nantes che si terrà in occasione del salone Serbotel dal 17 al 20 ottobre.

Coppa Europa della Panificazione: Trione coach della squadra italiana. 

Christian Trione, pluripremiato panettiere di “Le Coin du Pain” di Saint Christophe, è il nuovo allenatore della squadra italiana, promossa dall’associazione Ambassadeur du Pain, che parteciperà alla 21ª edizione degli europei di Nantes in Francia nell’ambito del Salone Serbotel, dal 17 al 20 Ottobre 2021.

La Coupe Europe de la Boulangerie ‘Les pellons d’or’ nata nel 1993 a Nantes è una competizione internazionale organizzata dalla Federazione Nazionale dei Panificatori della Loira Atlantica e vede sfidarsi solitamente otto squadre che rappresentano i rispettivi paesi europei.

Ogni squadra è composta da tre candidati più l’allenatore.

Per l’Italia, per la categoria “pane” parteciperà Alessio Aimar, 28 enne di Carmagnola.

Per la categoria ”viennoiserie” Silvia Ghione, 21 anni anche lei piemontese.

Si dedicherà invece alla categoria “pezzo artistico” Adelaide Colombano, 27 anni della provincia di Cuneo.

La squadra è la più giovane di sempre ed è inoltre la prima volta in cui è a maggioranza femminile.

Le parole di coach Trione

«Trovo stimolante questo nuovo ruolo – spiega Trione – si riesce ad avere una visione d’insieme, più ampia, che da concorrente non hai.

E’ un ruolo nuovo diverso e che sento con grande responsabilità, posso portare nella squadra la mia esperienza, ho rappresentato l’Italia per 5 anni e ho anche fatto il giudice internazionale e questo mi permette di trasmettere al team conoscenze tecniche, logistiche e anche di interpretazione del regolamento per non prendere penalità, aspetto questo molto importante».

Le prove sono già iniziate il 1 maggio e la squadra si allena tutti i fine settimana, al momento si è deciso il tema del pezzo artistico ovvero un monumento italiano e i gusti delle altre due categorie, il passo successivo sarà quello di definire le forme delle creazioni da portare al concorso.

«Mi piacerebbe portare a casa il titolo, primo perché da diversi anni manca in Italia e anche un po’ per una rivincita personale visto che io come partecipante sono arrivato secondo» –  auspica coach Trione.

Nella foto in alto, il team guidato da Christian Trione composto da Alessio Aimar, Silvia Ghione e Adelaide Colombano. 

(simonetta padalino)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...