ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 02/06/2021

Festa della Repubblica, Aosta: consegnate sette onorificenze (VIDEO)

Il presidente della Regione, Erik Lavevaz: "dialogo tra Costituzione e Statuto speciale base della nostra democrazia"

Festa della Repubblica, Aosta: consegnate sette onorificenze. La cerimonia si è tenuta questa mattina,  2 giugno, nel salone “Maria Ida Viglino” di palazzo regionale.

La cerimonia, alla quale hanno partecipato le autorità locali, è stata trasmessa in diretta streaming. Al termine, la Banda municipale di Aosta, diretta dal Maestro Rocco Papalia, ha eseguito nella piazza Deffeyes gli inni ‘Montagnes Valdotaines’ e ‘Il canto degli Italiani’.

Le onorificenze

Il presidente della Regione, Erik Lavevaz, con i sette valdostani che hanno ricevuto l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica italiana

Il presidente della Regione, Erik Lavevaz, nelle sue funzioni prefettizie ha consegnato il riconoscimento di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana conferito dal Presidente della Repubblica, a:

  • Massimo Di Benedetto, direttore della Struttura  Analisi Cliniche e Microbiologia dell’Azienda USL Valle d’Aosta
  • Alessandra Grazia Ferraro, caporedattrice della TGR RAI Valle d’Aosta
  • Gerardo Gallo, direttore del Patronato Acli di Aosta
  • Claudio Gorzegno,  sottufficiale della Marina Militare italiana
  • Maurizio Lanivi,  coordinatore regionale dei volontari della Protezione civile
  • Giuseppe Carmine Mandia, medico della Polizia di Stato
  • Vincenzo Russo, comandante della Stazione Carabinieri di Verrès

“La preziosa prerogativa di consegnare questi titoli – ha evidenziato il presidente della Regione Erik Lavevaz  – mi è data dalle attribuzioni prefettizie che accompagnano la carica di Presidente della Regione in Valle d’Aosta. Quest’occasione è infatti una delle più preziose per cogliere il senso di questa coincidenza tra i due ruoli: il rappresentante del Governo nazionale in Valle d’Aosta è un cittadino valdostano, eletto dal popolo per sottolineare questo senso di appartenenza, questa unione nella diversità che è l’essenza stessa dell’Italia”.

Secondo Lavevaz “la scelta della Repubblica, allora come oggi, significa questo: è la scelta dell’impegno, della presa in carico reciproca, dell’appello alla responsabilità e al rispetto delle regole comuni. Regole che poi sono diventate la nostra Costituzione e il nostro Statuto speciale, in un dialogo che è alla base della democrazia”.

(l.m.)

 

 

UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano
il 28/08/2025
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne da...
Courmayeur Viva: «Così non va. Continueremo a lavorare»
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata presentazione della lista e apre un nuovo spazio di dialogo
di Erika David 
il 28/08/2025
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata p...