Colle del Piccolo San Bernardo, riaperto il transito con il versante francese
Le ultime fasi di pulizia al Colle del Piccolo San Bernardo
ATTUALITA'
di Erika David  
il 04/06/2021

Colle del Piccolo San Bernardo, riaperto il transito con il versante francese

Da questo pomeriggio, venerdì 4 giugno, è stata ripristinata anche la viabilità internazionale al Colle del Piccolo San Bernardo; stamattina riaperta fino al confine la statale 27 del Gran San Bernardo

Colle del Piccolo San Bernardo, riaperto il transito con il versante francese.

Da questo pomeriggio, venerdì 4 giugno, è stata ripristinata anche la viabilità internazionale al Colle del Piccolo San Bernardo; stamattina riaperta fino al confine la statale 27 del Gran San Bernardo.

L’Autorità francese ha comunicato che a partire dalle 16 di oggi 4 giugno è stato riaperto al transito il versante francese del Colle del Piccolo San Bernardo. Già regolarmente percorribile da ieri mattina la statale 26 “della Valle d’Aosta” fino al confine di Stato, con la riapertura del proseguimento in Francia si completa il ripristino della viabilità attraverso il valico internazionale.

Riaperta al transito anche la statale 27 del Gran San Bernardo da questa mattina, venerdì 4 giugno, alle 10.

Anche in questo caso l’apertura è limitata inizialmente al solo tracciato italiano senza possibilità di procedere oltre il confine di Stato, fino al completamento delle operazioni di ripristino della viabilità da parte del gestore svizzero sul versante di competenza.

Gli esercizi commerciali e i punti di ristoro lungo le statali 26 e 27 saranno regolarmente raggiungibili dal versante italiano.

Le attività di sgombero neve sono state avviate ad aprile e sono state condotte dal personale specializzato tramite turbine fresaneve e lame con dispositivo spargisale. Inoltre, con il procedere delle attività di sgombero Anas ha reinstallato le barriere laterali e la segnaletica verticale, rimosse prima della chiusura e stoccate per evitarne il danneggiamento a causa di possibili valanghe.

Nei punti di maggior accumulo si sono registrati muri di neve alti fino a 6 metri.

(re.aostanews.it)

UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano
il 28/08/2025
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne da...
Courmayeur Viva: «Così non va. Continueremo a lavorare»
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata presentazione della lista e apre un nuovo spazio di dialogo
di Erika David 
il 28/08/2025
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata p...