Stella Alpina: «Risolvere la crisi politica nel più breve tempo possibile»
Politica
di Federico Donato  
il 05/06/2021

Stella Alpina: «Risolvere la crisi politica nel più breve tempo possibile»

Riunito venerdì il Coordinamento regionale del movimento; il congresso si farà in autunno

Risolvere la crisi politica che ha travolto Palazzo nel più breve tempo possibile. E’ quanto auspica Stella alpina. Venerdì si è riunito il Coordinamento regionale del movimento per approvare il bilancio 2020 e confermare, per il 2021, la possibilità di beneficiare del 2 per mille destinato ai partiti politici attraverso il codice U37.

La posizione

«E’ stata relazionata l’evoluzione della crisi politica regionale sulla quale il Coordinamento esprime l’auspicio che questa situazione si risolva nel più breve tempo possibile – si legge in una nota – e che il Governo regionale, quindi, continui nella sua incisiva azione di gestione di questo momento durissimo per la Valle d’Aosta, approvando quanto prima il prossimo disegno di legge a sostegno del tessuto sociale ed economico valdostano».

Nel corso della riunione sono state deliberate una serie di scelte «che permetteranno al movimento di giungere alla sua fase congressuale prevista per l’autunno».

(re.aostanews.it)

Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...