Legge Ristori da 80 milioni: accordo sul testo che approda in Consiglio
Palazzo regionale
Politica
di Luca Mercanti  
il 07/06/2021

Legge Ristori da 80 milioni: accordo sul testo che approda in Consiglio

Il testo sarò approvato dalla Giunta regionale e in seguito approderà in aula per la seduta del 9 e 10 giugno

Legge Ristori da 80 milioni: accordo sul testo che approda in Consiglio. E’ quando emerge al termine della riunione informale svoltasi oggi pomeriggio, 7 giugno, a palazzo regionale.

Dopo una ampia e a tratti accesa discussione, alla fine è stato trovato un accordo tra maggioranza e opposizione sulla legge regionale dedicata ai ristori dopo la pandemia da Covid-19.

Il testo della legge  sarà approvato domani, 8 giugno, dalla Giunta regionale e portato in aula già nella prossima adunanza del Consiglio regionale, prevista il 9 e 10 giugno.

Il provvedimento fa parte della legge di assestamento (da 130 milioni di euro) e prevede interventi legati all’emergenza Covid-19 per almeno 80 milioni.

La discussione tra i gruppi in Consiglio Valle si sarebbe accesa per le modifiche, non condivise preventivamente, apportate al testo all’ultimo minuto con l’inserimento di interventi che non riguardano l’emergenza Covid. Risultato: alcuni articoli verranno eliminati e altri saranno mantenuti.

(re.aostanews.it)

Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...
Sanità: Avs punta il dito sulle liste di attesa, Marzi «problema che non può trovare soluzioni a breve termine»
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei pazienti, l'assessore Marzi sottolinea come il ricorso a strutture private accreditate sia «necessario per far fronte a carenza di personale e a una domanda crescente»
di Erika David 
il 26/11/2025
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei p...
La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci