Indennità di bilinguismo: costa all’amministrazione regionale oltre 5 milioni l’anno
Politica
di Danila Chenal  
il 09/06/2021

Indennità di bilinguismo: costa all’amministrazione regionale oltre 5 milioni l’anno

Nella replica il consigliere Lavy ha detto che il francese in Valle d'Aosta è ridotto a scambio di merce

Indennità di bilinguismo: costa all’amministrazione regionale oltre 5 milioni l’anno. E’ quanto emerso in aula consiliare. A chiedere conto dell’esborso dell’amministrazione il consigliere della Lega Erik Lavy. A rispondere il presidente della Valle d’Aosta Erik Lavevaz.

Ha ricordato il presidente: «L’indennità di bilinguismo è stata introdotta nel 1988 sulla scia della decisione dello Stato di riconoscerla ai propri dipendenti che operavano in Valle d’Aosta. E’ stata istituita per ovviare a una disparità tra dipendenti statali e regionali».

I dati si limitano all’ultimo triennio 2018-20.

Lavevaz ha ammesso che «andrebbe fatto uno sforzo maggiore nell’utilizzo del francese soprattutto negli atti dell’amministrazione pubblica».

La replica

Ha replicato Lavy: «Sono inquieto per la mancanza dei dati. L’indennità di bilinguismo non ha nulla a che fare con la salvaguardia della lingua francese. Abbiamo reso una delle lingue ufficiali della Valle d’Aosta una merce di scambio. Da nessuna parte si paga per parlare una lingua ufficiale. Per dare un nuovo slancio alla lingua francese l’amministrazione deve cambiare marcia».

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...