Indennità di bilinguismo: costa all’amministrazione regionale oltre 5 milioni l’anno
Politica
di Danila Chenal  
il 09/06/2021

Indennità di bilinguismo: costa all’amministrazione regionale oltre 5 milioni l’anno

Nella replica il consigliere Lavy ha detto che il francese in Valle d'Aosta è ridotto a scambio di merce

Indennità di bilinguismo: costa all’amministrazione regionale oltre 5 milioni l’anno. E’ quanto emerso in aula consiliare. A chiedere conto dell’esborso dell’amministrazione il consigliere della Lega Erik Lavy. A rispondere il presidente della Valle d’Aosta Erik Lavevaz.

Ha ricordato il presidente: «L’indennità di bilinguismo è stata introdotta nel 1988 sulla scia della decisione dello Stato di riconoscerla ai propri dipendenti che operavano in Valle d’Aosta. E’ stata istituita per ovviare a una disparità tra dipendenti statali e regionali».

I dati si limitano all’ultimo triennio 2018-20.

Lavevaz ha ammesso che «andrebbe fatto uno sforzo maggiore nell’utilizzo del francese soprattutto negli atti dell’amministrazione pubblica».

La replica

Ha replicato Lavy: «Sono inquieto per la mancanza dei dati. L’indennità di bilinguismo non ha nulla a che fare con la salvaguardia della lingua francese. Abbiamo reso una delle lingue ufficiali della Valle d’Aosta una merce di scambio. Da nessuna parte si paga per parlare una lingua ufficiale. Per dare un nuovo slancio alla lingua francese l’amministrazione deve cambiare marcia».

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...