Saint-Marcel: nasce il prosciutto cotto arrosto alle erbe di montagna
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 09/06/2021

Saint-Marcel: nasce il prosciutto cotto arrosto alle erbe di montagna

Novità in casa La Valdôtaine che presenta il nuovo prodotto di alta qualità con lavorazione artigianale che si affianca al prosciutto crudo

Saint-Marcel: nasce il prosciutto cotto arrosto alle erbe di montagna.

Novità in casa La Valdôtaine: à côté del noto prosciutto crudo alle erbe di montagne nasce il Prosciutto Cotto Alta Qualità Saint-Marcel arrosto alle erbe di montagna.

Il nuovo salume cotto amplia così la gamma dei prodotti La Valdôtaine, che vanta un’esperienza di più di 70 anni nelle erbe officinali. 

Si tratta di un prodotto morbido, naturale, senza glutine e senza lattosio.

Non ha polifosfati, è senza glutammato.

«Le cosce sono selezionate usando rigorosamente ed esclusivamente carne di suino nato e allevato in italia. 
La lavorazione e la legatura a mano permettono di ottenere un prodotto originale dal gusto genuino» – fanno sapere da La Valdôtaine -.

La legatura manuale del prosciutto

Il prosciutto ha una delicata cottura a vapore, a bassa temperatura per 20 ore.

Ha un colore rosa, con sapore piacevolmente aromatico e un delicato profumo alle erbe di montagna.

Proprietà nutrizionali del prosciutto cotto Alta Qualità Saint-Marcel

100 grammi di prosciutto contengono 14 grammi di proteine e 150 kcal.
Ha un alto contenuto di vitamine B1, B2 e B3 e minerali (ferro, zinco, magnesio, rame, fosforo, potassio e selenio).

«In questi giorni abbiamo cominciato a presentare il prodotto ai nostri migliori clienti, negozi al dettaglio di salumi e gourmandises di tutta la regione, ma anche ad asempio nei punti vendita Conad – fanno sapere da La Valdôtaine -.

Nella foto in alto, come si presenta il prosciutto cotto alta qualità Saint-Marcel arrosto alle erbe di montagna.

(c.t.)

UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano
il 28/08/2025
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne da...
Courmayeur Viva: «Così non va. Continueremo a lavorare»
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata presentazione della lista e apre un nuovo spazio di dialogo
di Erika David 
il 28/08/2025
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata p...