Tragedia ad Aosta, carabiniere si toglie la vita con l’arma di ordinanza
CRONACA
di Federico Donato  
il 16/06/2021

Tragedia ad Aosta, carabiniere si toglie la vita con l’arma di ordinanza

Il militare è stato trovato morto negli spogliatoi utilizzati da chi fa servizio alla sede di Banca d'Italia

Tragedia ad Aosta. Un carabiniere si è tolto la vita usando la propria pistola di ordinanza.

I fatti sono avvenuti intorno alle 7.30 di mercoledì 16 giugno, nello spogliatoio utilizzato da militari che fanno servizio alla sede di Banca d’Italia, in viale Conseil des commis.

A quell’ora, gli uffici di Banca d’Italia non erano ancora aperti.

A quanto appreso, lo sparo è stato udito dai colleghi del militare; purtroppo, quando lo hanno trovato, per lui non c’era più nulla da fare. Nessuno ha assistito al fatto.

Sul posto, oltre ai Carabinieri, è intervenuto anche il 118.

(f.d.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni