SPORT
di Thomas Piccot  
il 22/06/2021

Calcio: è iniziata la partita del River Plaine (VIDEO)

La società è nata dalla fusione tra Fenusma e Quart

È iniziata la partita del River Plaine, che nel pomeriggio di oggi, martedì 22 giugno, si è presentato ufficialmente. La nuova società nasce dalla fusione di Fenusma e Quart, ufficializzata lo scorzo marzo.

Comincia l’avventura del River Plaine

«Dopo tre anni di convivenza, abbiamo deciso di sposarci». A dirlo è Fabio Cerise, che ricoprirà la carica di presidente. Cerise era il numero uno del Fenusma. Il suo vice sarà Roberto Pallua, presidente del Quart.

Le due società avevano già iniziato una collaborazione a livello di settore giovanile e dalla prossima stagione sportiva uniranno del tutto le forze.

Il River Plaine prenderà parte al campionato di Prima categoria e, nel settore giovanile, sarà rappresentato in tutte le categorie dell’attività agonistica e di base.

Il club si candida a essere un punto di riferimento importante nella Plaine e potrà contare su quattro campi di gioco. Si tratta degli impianti di Brissogne, Nus, Saint-Marcel e Fénis. Il quinto comune coinvolto è quello di Quart.

Continua la collaborazione con il Torino

Il sodalizio della media Valle sarà affiliato alla Torino Academy. La collaborazione tra il club granata e il Fenusma è iniziata nel 2014 e, con la nascita della nuova società, è stato firmato un nuovo accordo triennale.

Alla conferenza del Tsanté de Bouva è intervenuto anche il responsabile del progetto Torino Academy, Teodoro Coppola. «La famiglia si è allargata – ha commentato -. Sono orgoglioso, ritengo che il progetto abbia un valore aggiunto. Qui abbiamo svolto in passato eventi importanti (i tornei delle Academy del Torino, ndr), spero di poterli riproporre in futuro».

(t.p.)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...