Courmayeur, Val Ferret e Val Vény vietate alle auto in occasione del Green Weekend
L’estate a Courmayeur Ph. Giacomo Buzio
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Erika David  
il 23/06/2021

Courmayeur, Val Ferret e Val Vény vietate alle auto in occasione del Green Weekend

Il Comune di Courmayeur intende promuovere e incentivare l'utilizzo di veicoli elettrici, gli unici che potranno circolare nelle valli questo fine settimana

Courmayeur, Val Ferret e Val Vény vietate alle auto in occasione del Green Weekend.

Il Comune di Courmayeur intende promuovere e incentivare l’utilizzo di veicoli elettrici, gli unici che potranno circolare nelle valli questo fine settimana.

Con il Green Weekend Courmayeur dà l’avvio alla stagione estiva e a una nuova sensibilità in materia di natura e trasporti.

Sabato 26 e domenica 27 Val Vény e Val Ferret saranno chiuse al traffico per ospitare una due giorni dedicata alle attività all’aria aperta, alla cultura e al cibo.

Nelle due giornate, per promuovere e incentivare l’utilizzo di veicoli elettrici al 100%, la circolazione e la sosta veicolare, ad eccezione dei mezzi totalmente elettrici saranno vietate.

Ci si potrà spostare a piedi, in mountain bike, e-bike, in navetta o solo con mezzi elettrici.

Come muoversi

Dalle 9 alle 17.30 del 26.06.2021 in Val Veny, e del 27.06.2021 in Val Ferret, è vietata la circolazione veicolare, ad eccezione dei mezzi totalmente elettrici (100% elettrici).

VAL VENY 26 GIUGNO:

• chiusura bassa Strada della Val Veny – centrale idroelettrica

• chiusura strada interpoderale dopo Piazzale Val Veny.• chiusura deviazione Pré de Pascal.

Permessi particolari:

• campeggi e rifugi: accesso in valle degli ospiti fino alle 10 e dopo le 17.30

• residenti e proprietari immobili affittuari ed abitanti a qualsiasi titolo: accesso in valle fino alle 10 e dopo le 17.30

• accesso ai locali di ristorazione nella zona del concerto solo tramite prenotazione e con un numero massimo di auto corrispondenti al numero di posti auto, consentito fino alle 12.

La discesa è prevista entro le 14 oppure dopo le 17.30, a deflusso concluso degli spettatori del concerto

• sacerdote per funzione religiosa.

Parcheggi:

• Parcheggio Val Veny (gratuito) + pista “Barathier” (gratuita).

I veicoli dell’organizzazione sono autorizzati a transitare prima e dopo l’orario di chiusura e potrannosostare nel parcheggio dell’area Pic nic della Val Veny fino ad apertura.

VAL FERRET 27 GIUGNO:

• chiusura: La Palud

• accesso a Planpincieux fino ad esaurimento posti auto (circa 50)

Permessi particolari:

• campeggi e rifugi, accesso in valle degli ospiti fino alle 10 e dopo le 17.30

• residenti e proprietari immobili affittuari ed abitanti a qualsiasi titolo: accesso in valle fino alle 10 e dopo le 17.30

• sacerdote per funzione religiosa.

Parcheggi:

• Aree di sosta nei pressi del campo sportivo (gratuito).

(re.aostanews.it)

 

Alpinisti bloccati sui Gemelli del Breithorn, notte in parete aspettando una schiarita per il recupero
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiarita notturna per andare a prenderli»
di Erika David 
il 21/08/2025
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiar...
Thomas Colussa e il cane Numb a Punta Helbronner: «La montagna non si sfida, si vive»
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione simbolica dedicata al tema della sicurezza in montagna
di Erika David 
il 21/08/2025
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione ...