Aosta: le opposizioni tornano all’attacco sul futuro del Puchoz
I lavori per la realizzazione del campo da baseball a 5 sono stati interrotti
comuni
di Thomas Piccot  
il 24/06/2021

Aosta: le opposizioni tornano all’attacco sul futuro del Puchoz

Paolo Laurencet senza mezzi termini: «State buttando via denaro pubblico, vergognatevi»

Bordate della minoranza sul futuro dello stadio Puchoz di Aosta, in particolare sui lavori per la realizzazione del campo di baseball a 5, prima iniziati e poi interrotti. Gli interventi erano stati approvati dalla giunta Centoz e poi stoppati dall’amministrazione attuale, che ha manifestato l’intenzione di farli sorgere in regione Tzamberlet.

«La giunta ha sentito l’esigenza di spostare l’opera al campo di Tzamberlet, per avere a disposizione tutte le ipotesi possibili per il Puchoz – ha detto l’assessora con delega allo Sport Alina Sapinet, rispondendo a Paolo Laurencet e Roberta Balbis -. Se abbattessimo il muro senza prevedere un adeguato marcapiede non sarebbe normale. Aggiungo che non sono arrivate richieste per l’utilizzo del Puchoz; salvo quella della Soprintendenza agli studi, per le ore di educazione fisica delle scuole».

Bordate della minoranza

La replica di Paolo Laurencet non si è fatta attendere. «Le richieste non ci sono perché gli spogliatoi non sono agibili. La responsabilità di questa situazione è vostra – ha tuonato -. State buttando via 100.000 euro di denaro pubblico e tenete volutamente chiuso l’impianto, vi dovreste vergognare». Poi prosegue: «Avete intenzione di lasciarlo vuoto due anni? Fate le manutenzioni, andate a vedere com’è il prato. I bambini fanno il camp estivo e non c’è più nemmeno un filo d’erba. È uno scandalo e in questo modo non incassate nemmeno l’affitto delle squadre che pagherebbero per giocare lì».

Piccata anche la risposta di Roberta Balbis. La consigliera di Rinascimento aveva presentato un’interrogazione sui campi da baseball. «Non sono soddisfatta delle risposte dell’assessora – ha affermato -, non sono aderenti ai fatti. Anche in questo caso non è stata presa in considerazione la progettazione in tutti gli aspetti. Dovete dirci cosa succederà dopo un lavoro che è stato fatto male».

(t.p.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...