Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta, Marché Vert Noël: in futuro il mercatino sarà itinerante
    Uno scorcio dello splendido allestimento al Teatro Romano
    comuni
    di Thomas Piccot  
    il 24/06/2021

    Aosta, Marché Vert Noël: in futuro il mercatino sarà itinerante

    Critici i gruppi di minoranza sull'edizione 2021-2022

    Il Marché Vert Noël, il tradizionale mercatino di Natale aostano, sarà itinerante. Gli chalet, infatti, nell’intenzione dell’amministrazione, saranno installati ogni anno in piazze diverse della città. Le minoranze, però, attaccano. In particolare, per quanto riguarda l’edizione 2021-2022, Paolo Laurencet parla di «incapacità di programmare. Non si prevede un piano A e uno B». In base a quanto stabilito, il mercatino si terrà al Teatro Romano e all’Arco d’Augusto.

    La mozione

    La seconda giornata di lavori dell’assemblea cittadina si è aperta con la mozione del gruppo Rinascimento VdA sui mercatini di Natale. «Le nuove regole sanitarie non permettono di mettere tutti gli chalet al Teatro Romano e si è pensato di installarne alcuni all’Arco d’Augusto – esordisce Eleonora Baccini -. Ma altre zone del centro non meritano attenzione? Si potrebbe pensare anche ad altre piazze e angoli meno conosciuti della città».

    La replica

    L’assessora al Turismo Alina Sapinet ha replicato: «Uno degli atout del mercatino è che sia organizzato a forma di villaggio. Quest’anno pensiamo a due posti, perché l’area del teatro non sarà tutta disponibile. In futuro pensiamo di dislocare il Marché in altre zone, cercando ogni anno un posto diverso da valorizzare. Per quest’anno i costi per la vigilanza saranno significativa, dovremo pensare a un percorso. L’Arco d’Augusto, in più, ci permette di non intaccare i dehors di attività situate su altre piazze e, allo stesso tempo, ci permette di controllare gli assembramenti». L’assessora ha poi comunicato che nel 2022 la tradizionale kermesse non potrà contare sul Teatro Romano, a causa di alcuni lavori previsti a livello regionale.

    Critiche dalla minoranza

    Molto critica la minoranza, con Paolo Laurencet (FI), che sottolinea: «Mi sembra che come al solito ci siano difficoltà di programmazione. Si ragiona sempre come se la situazione pandemica sarà sempre la stessa, non si è previsto un piano A e un piano B». Poi rincara la dose: «Siamo di fronte a una evidente incapacità di progettare. Non è detto che gli scenari saranno sempre questi, non si devono subire le situazioni».

    Critico anche l’ex sindaco Bruno Giordano. «Non roviniamo l’effetto sorpresa che genera questo mercatino – sottolinea il consigliere della Lega -. Se si pensa di tornare allo chalet diffuso, i 115.000 visitatori li vede un anno, poi se li sogna».

    Il sindaco

    Sulla questione è intervenuto anche il sindaco Gianni Nuti. «L’approccio non deve essere quello di fare una fiera di Natale simile a quella di Sant’Orso, l’ambientazione è fondamentale – chiarisce -. Nessuno vuole tarpare le ali a un Marché diffuso, quest’anno lo sperimentiamo su due poli, poi tireremo le somme e vedremo cosa ha funzionato». Il primo cittadino replica piccato alle osservazioni di Paolo Laurencet: «È facile parlare di piano A e B, senza considerare che hanno costi diversi e che le somme vanno impegnate. Poi ci accusate di non spendere i soldi».

    Non ci sta Giovanni Girardini. «Se la strada fosse condivisa, nessuno le direbbe nulla sui soldi non spesi, respingiamo queste accuse – tuona -. Sono stupito sulla chiusura da parte vostra su determinate proposte. La posizione dell’assessora Sapinet ci pare un po’ rigida. La scelta dell’ambientazione del Marché decentra il mercatino su una sola parte del centro, penalizzando altre zone».

    (t.p.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.