Aosta: sì unanime del consiglio all’impianto di cremazione per animali
comuni
di Thomas Piccot  
il 24/06/2021

Aosta: sì unanime del consiglio all’impianto di cremazione per animali

La mozione impegna l'amministrazione a valutare la fattibilità dell'opera

È un «sì» unanime quello espresso dal consiglio comunale alla mozione presentata da Rinascimento VdA (poi emendata) che impegna l’amministrazione a valutare la fattibilità di dedicare un’area della città a impianto di cremazione per animali d’affezione.

Sì unanime del consiglio

L’argomento, nella seconda giornata di lavori dell’assemblea civica, è sbarcato in aula con una mozione di Rinascimento. A presentarla è stata la consigliera Cristina Dattola. «La scomparsa del proprio animale di affezione è un momento di grave lutto – ha detto -. Per questo chiediamo la creazione di un tempio crematorio per animali. Non solo, si potrebbe anche istituire un cimitero per animali domestici. Potrebbe essere un’area verde, un parco dei ricordi».

La vicesindaca Josette Borre si è detta favorevole alla richiesta della minoranza. Borre, ha però proposto un emendamento, approvato con voto unanime. Con la votazione passata in consiglio, si impegna «l’amministrazione comunale a valutare la fattibilità economica e l’opportunità di dedicare un’area della città a impianto di cremazione per gli animali, anche per il tramite di Aps».

(t.p.)

MTB: Gabriel Borre e Claudia Peretti griffano la GranParadisoBike
Oltre 250 partenti alla 25ª edizione della GranParadisoBike. Al maschile podio completato da Saravalle e Caratide; Oberparleiter e Challancin nella gara in rosa
il 21/09/2025
Oltre 250 partenti alla 25ª edizione della GranParadisoBike. Al maschile podio completato da Saravalle e Caratide; Oberparleiter e Challancin nella ga...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...