Autostrada A5, mezzo pesante effettua un’inversione a “U” e percorre un chilometro in contromano
CRONACA
di Federico Donato  
il 24/06/2021

Autostrada A5, mezzo pesante effettua un’inversione a “U” e percorre un chilometro in contromano

L'autista è stato intercettato e sanzionato dalla Polizia stradale; fortunatamente, la manovra non ha causato incidenti

Ha percorso quasi un chilometro in contromano sull’autostrada A5 dopo aver effettuato un’inversione a “U”. Per questo motivo, l’autista di un mezzo pesante diretto in Francia è stato sanzionato dalla Polizia con una multa che va dai 2046 agli 8186 euro. Non solo: all’uomo è stata ritirata la patente di guida ai fini della revoca e il mezzo pesante è stato sottoposto a fermo amministrativo per tre mesi.

E’ accaduto nel pomeriggio di mercoledì 23 giugno, nei pressi del casello di Aosta est.

I fatti

Ma andiamo con ordine: il mezzo pesante, adibito al trasporto merci, era diretto in Francia. Giunto nei pressi della biforcazione autostradale tra il centro città e il Traforo del Monte Bianco, però, l’autista ha preso l’uscita sbagliata. Resosi conto dell’errore ha quindi effettuato un’inversione a “U”, percorrendo circa un chilometro in contromano per poter riprendere, con un’altra manovra pericolosa, la strada giusta.

Fortunatamente, la manovra non ha causato incidenti.

Allertate dalla sala radio della SAV, in collegamento con il Centro operativo autostradale di Torino, sul posto sono rapidamente giunte le pattuglie della Polizia stradale. Gli uomini guidati dal commissario capo Chiara Massi hanno così intercettato il mezzo pesante, scongiurando così possibili tragiche conseguenze.

CLICCA QUI per vedere il video.

(f.d.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...