Terme di Pré-Saint-Didier, domani la ripresa dopo 7 mesi
Uno scorcio delle Terme di Pré-Saint-Didier
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Erika David  
il 24/06/2021

Terme di Pré-Saint-Didier, domani la ripresa dopo 7 mesi

Riaprono domani, grazie all'ultima ordinanza del presidente della Regione, Erik Lavevaz, le Terme di Pré-Saint-Didier

Terme di Pré-Saint-Didier, domani la ripresa dopo 7 mesi.

Riaprono domani, grazie all’ultima ordinanza del presidente della Regione, Erik Lavevaz, le Terme di Pré-Saint-Didier.

«Dopo tanti mesi di chiusura non vedevamo l’ora di poter riaprire QC Terme Pré-Saint-Didier» commenta la general manager Francesca Martinelli.

«Il centro termale è stato oggetto di un importante intervento di rinnovo nel dicembre 2019. Sono state migliorate e implementate le pratiche termali, per permettere di vivere un’esperienza di benessere ancora più completa. Il bellissimo giardino è la cornice perfetta per il nostro solarium naturale e i dehors esterni permetteranno di vivere la natura e il benessere in un modo del tutto unico ed esclusivo» aggiunge Martinelli.

Protocollo di sicurezza, ingressi su prenotazione, impiantistica all’avanguardia e posti ridotti sono le misure che Qc Terme ha adottato per riaprire in sicurezza lo stabilimento chiuso dal 29 ottobre 2020.

«In collaborazione con il dottor Paolo Gulisano, infettivologo ed epidemiologo, abbiamo redatto un protocollo di sicurezza denominato QC Care per garantire la massima sicurezza a tutti i nostri Ospiti e collaboratori. L’ingresso avviene esclusivamente su prenotazione» spiega la general manager.

«La prenotazione è obbligatoria per legge e si effettua sul nostro sito . La capacità massima di accoglienza, in base alle normative anti Covid, è stata ridotta. Il protocollo di sicurezza viene inoltre garantito da un’impiantistica all’avanguardia: dalla rilevazione della temperatura corporea alla sanificazione di ambienti, acqua e aria».

Il centro sarà aperto tutti i giorni dalle 9 alle 22; gli ingressi saranno contingentati e su prenotazione nel rispetto delle distanze.

Tutte le pratiche termali e di benessere saranno a disposizione degli ospiti con la sola eccezione dei bagni a vapore.

Per gli ospiti che vorranno soggiornare nella località alpina, sarà possibile prenotando l’hotel QC Termemontebianco.

Il centro benessere sarà a disposizione esclusiva degli ospiti dell’albergo fino al 2 luglio, quando l’Alpine Spa aprirà agli ospiti esterni.

Per  info e prenotazioni cliccare qui.

(erika david)

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel