Lega VdA: Nicoletta Spelgatti referente del Dipartimento Nazionale antimafia del Carroccio
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 26/06/2021

Lega VdA: Nicoletta Spelgatti referente del Dipartimento Nazionale antimafia del Carroccio

Obiettivi sono: prevenzione, contrasto e sensibilizzazione

Lega VdA: Il consigliere regionale Nicoletta Spelgatti è stata nominata referente del Dipartimento Nazionale antimafia del Carroccio – Salvini Premier per la Valle d’Aosta. Il Dipartimento è stato presentato ieri, venerdì 25 giugno, a Catanzaro. L’obiettivo del Dipartimento sarà quello di studiare le problematiche mafiose e fornire utili strumenti sia in un’ottica di prevenzione che nell’interesse di migliorare una legislazione che appare spesso del tutto superata.

Un onore

«Per me è un onore per il valore simbolico che rappresenta. E’ importante poter portare avanti un’azione congiunta per prevenire, contrastare e, soprattutto, per sensibilizzare sul fenomeno mafioso. Si è costituita una rete che ha il compito di monitorare, studiare il fenomeno della criminalità organizzata per poi porre in essere attività di contrasto» dichiara la neo nominata Spelgatti.

Il segretario nazionale Matteo Salvini ha parlato del fenomeno ‘ndranghetista come «non più solo calabrese ma europeo e mondiale» e dell’importanza della «lotta alla droga e l’attenzione alla gestione degli appalti».

Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...