Dal Monte Rosa alla Slovenia in parapendio: è l’impresa della guida alpina Edoardo Colombo
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 29/06/2021

Dal Monte Rosa alla Slovenia in parapendio: è l’impresa della guida alpina Edoardo Colombo

In appena quattro giorni è arrivato in Slovenia, ora sogna di sorvolare l'Himalaya

Dal Monte Rosa alla Slovenia in parapendio: è l’impresa della guida alpina Edoardo Colombo.

Venerdì 25 giugno è decollato dalle pendici del Monte Rosa e in appena quattro giorni è arrivato in Slovenia, sorvolando le Dolomiti e avvistando le coste del mar Adriatico.

Il racconto

Edoardo Colombo, 35 anni, di Gressoney-La-Trinité ha coronato un sogno che coltivava da tempo. «Erano anni che ci pensavo. Unico a tentare l’impresa un francese che aveva impiegato 11 giorni a portarla a termine. Non volevo lasciare il primato in mano a un transalpino» racconta, raggiunto sul treno mentre sta rientrando a casa da Gorizia.

Aveva messo in conto più tempo per il viaggio ma «una volta in aria, l’emozione ha preso il sopravvento e così, volando 8 ore al giorno, ho impiegato meno tempo di quanto credessi».

Tra i momenti più emozionanti del sorvolo cita i laghi di Como e Garda ma su tutti le Dolomiti che «sono montagne dove il meteo è complesso, a volte estremo, ma affascinanti».

Non sarà certo la sua ultima impresa. «Ci ho preso gusto – esclama – e in settembre penso di sorvolare un altro pezzo delle Alpi ma il sogno che accarezzo è di poter sorvolare l’Himalaya. Per poterlo fare devo però trovare degli sponsor. Spero qualcuno si faccia avanti».

Partito da Gressoney, venerdì 25 giugno è arrivato ad Aprica (Sondrio). Da qui, il giorno dopo, ha volato fino a Cortina d’Ampezzo. Domenica ha raggiunto Gemona del Friuli e lunedì è arrivato prima a Tolmin (Slovenia) e infine a Gorizia.
(d.c.)

Fontina Dop d’alpeggio: 38 produttori in lizza per il Modon d’or 2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con impegno e professionalità dai nostri allevatori finalizzato alla produzione di un’eccellenza alimentare che merita il giusto riconoscimento, anche economico»
il 18/11/2025
L'assessora all'Agricoltura Speranza Girod: «attraverso la valorizzazione della Fontina Dop vogliamo dare la massima rilevanza al lavoro svolto con im...
MyRoutine, il benessere che ti mette al centro
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
il 18/11/2025
A Bollengo (TO) la clinica odontoiatrica e di medicina estetica dove ogni gesto è pensato per farti stare bene Davvero
Azienda Usl VdA: lo studio della Gastroenterologia dell’ospedale Parini premiato a Berlino
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle persone affette da colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica dell'intestino
il 18/11/2025
Lo studio presentato dalla dottoresa Raffaella Rima e coordinato dal dottor Stefano Okolicsanyi ha analizzato la presenza del citomegalovirus nelle pe...
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Calcio, Nicolò Savona stregato dalla Premier League
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista completa.
il 18/11/2025
Il 22enne di Gressan riceve il premio Fair Play del Panathlon e racconta la sua esperienza al Nottingham Forest in Premier League. L’intervista comple...