Rubano superalcoolici e alimenti per 1600 euro, due denunce per furto aggravato
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 30/06/2021

Rubano superalcoolici e alimenti per 1600 euro, due denunce per furto aggravato

Dopo un controllo degli agenti della sottosezione Polizia Stradale di Pont-Saint-Martin. Si tratti di un sessantenne e un settantenne residenti in Piemonte.

Rubano superalcoolici e alimenti per 1600 euro, due denunce. 

Erano riusciti a rubare, in un supermercato della Plaine, superalcoolici e generi alimentari ma non avevano fatto i conti con i controlli di routine della polizia stradale

Gli agenti della sottosezione Polizia Stradale di Pont-Saint-Martin hanno infatti controllato un’automobile, sull’autostrada A5.

Mentre gli agenti controllavano i documenti del conducente e del passeggero – un sessantenne e un settantenne, entrambi residenti in Piemonte, i due hanno mostrato segni di nervosismo.

Così, gli agenti hanno deciso di ispezionare anche il veicolo, rinvenendo un ingente quantitativo di superalcoolici e generi alimentari stipati alla rinfuso, riconducibili a un noto supermercato.

Dai controlli successivi è emerso che la merce era stata da poco rubata.

La merce recuperata è stata restituita al supermercato mentre i due uomini sono stati denunciati per furto aggravato.

(re.aostanews.it)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...