Traforo del Monte Bianco: la Guardia di Finanza sequestra 23 tonnellate di pistacchi
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 01/07/2021

Traforo del Monte Bianco: la Guardia di Finanza sequestra 23 tonnellate di pistacchi

Il pm Manlio D'Ambrosi ha disposto accertamenti

23 tonnellate di pistacchi. A tanto ammonta il sequestro operato dalla Guardia di Finanza al Traforo del Monte Bianco. I finanzieri del gruppo Aosta hanno scoperto la merce, proveniente dal Lussemburgo e dirette a Bronte, la patria siciliana del Pistacchio Verde DOP.

23 tonnellate di pistacchi sequestrate

I fatti sono avvenuti ieri, mercoledì 30 giugno. Al confine con la Francia, le Fiamme Gialle hanno intercettato la merce, disposta su 33 bancali. I finanzieri si sono insospettiti una volta scoperta la destinazione del camion e hanno scoperto che nell’etichettatura mancavano le indicazioni sul paese d’origine dei pistacchi.

L’oro verde è ora diretto nella sede legale della ditta siciliana destinataria. In attesa degli accertamenti la merce sarà affidata in giudiziale custodia a un rappresentante della ditta. Il sostituto procuratore Manlio D’Ambrosi ha disposto approfondimenti. Si cercherà quindi di ricostruire la filiera di commercializzazione dei pistacchi ed eventuali responsabilità. L’ipotesi di reato è quella della vendita di prodotti industriali con segni mendaci.

(re.aostanews.it)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...