Università: Lanièce chiede al governo fondi del Pnrr per il campus Testa Fochi
Scuola
di Danila Chenal  
il 01/07/2021

Università: Lanièce chiede al governo fondi del Pnrr per il campus Testa Fochi

Il senatore valdostano ha manifestato l'esigenza di una norma di attuazione in materia di mobilità e reclutamento dei docenti universitari

Università: Lanièce chiede al governo fondi del Pnrr per il campus Testa Fochi. Lo ha fatto nell’incontro di questo pomeriggio, giovedì 1° luglio,  con la ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa per sottoporre alcuni importanti argomenti riguardanti le due realtà accademiche valdostane, l’Università della Valle d’Aosta e il Conservatoire-Istituto Musicale Pareggiato.

«Ho illustrato la richiesta concordata con l’assessore Luciano Caveri, di valutare l’accesso a finanziamenti per l’edilizia universitaria anche il completamento del Campus universitario Testafochi, considerando anche eventuali risorse provenienti dal PNRR» spiega il senatore valdostano Albert Lanièce.

Mobilità insegnanti, urge norma di attuazione

Il vice capogruppo di Per le Autonomie ha manifestato l’esigenza di una norma di attuazione in materia di mobilità e reclutamento dei docenti universitari «che permetterebbe così di completare il definitivo inserimento del Conservatoire nel circuito dell’Alta Formazione Musicale nazionale» ha sottolineato.

Prosegue: «Abbiamo, inoltre, parlato della realtà universitaria valdostana portando le istanze dell’Amministrazione regionale che chiede, in un’ottica di una piena valorizzazione dell’Université de la Vallée d’Aoste, l’inserimento della stessa come destinataria di capitoli di finanziamenti statali aggiuntivi ed incentivanti piani di reclutamento e di ricerca straordinari».

Ha concluso: «La ministra Messa ha ascoltato con attenzione ed interesse gli argomenti esposti, assicurando il suo impegno a risolvere le problematiche ed a sostenere le nostre richieste in un campo così importante e strategico per in nostri giovani come l’istruzione universitaria e la ricerca».

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...