Segue le indicazioni del navigatore e fa inversione “a U” in autostrada: 23enne francese stangata
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 02/07/2021

Segue le indicazioni del navigatore e fa inversione “a U” in autostrada: 23enne francese stangata

È successo nei giorni scorsi nel tratto di A5 tra Courmayeur e Aosta

Segue le indicazioni del navigatore satellitare e fa inversione a U in autostrada, percorrendo più di 3 km in contromano. È successo nei giorni scorsi nel tratto di A5 compreso tra Courmayeur e Aosta. Alla giovane 23enne, di nazionalità francese, è stata ritirata la patente per la guida in Italia ed è scattato il fermo amministrativo del veicolo.

La vicenda

La ragazza viaggiava in compagnia di un connazionale. In base a quanto riferito agli agenti della Polizia Stradale di Aosta dalla stessa ragazza, in una piazzola di sosta avrebbe seguito le indicazioni del navigatore satellitare e ha fatto inversione a U, per tornare verso il confine francese.

Una volta scattato l’allarme della sala radio, il personale R.A.V. e una pattuglia della Stradale hanno intercettato e fermato il veicolo. I due francesi avevano percorso oltre 3 km di autostrada in contromano. La giovane è risultata negativa all’alcol test. Non ha comunque evitato una serie di sanzioni. Le più pesanti, il fermo amministrativo del veicolo per tre mesi e l’inibizione alla guida in Italia.

(re.aostanews.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...