Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Wimbledon, Liudmila Samsonova dai campi valdostani agli ottavi di finale londinesi
    Liudmila Samsonova a Berlino
    SPORT
    di Erika David  
    il 05/07/2021

    Wimbledon, Liudmila Samsonova dai campi valdostani agli ottavi di finale londinesi

    La giocatrice siberiana è cresciuta nelle fila del Tennis club Châtillon Saint-Vincent, alle 14 giocherà a Wimbledon contro la ceca Karolína Plíšková

    Wimbledon, Liudmila Samsonova dai campi valdostani agli ottavi di finale londinesi.

    La giocatrice siberiana è cresciuta nelle fila del Tennis club Châtillon Saint-Vincent, alle 14 giocherà a Wimbledon contro la ceca Karolína Plíšková.

    Il match Samsonova – Plíšková si giocherà alle 14 sul campo 12.

    Ci sarà dunque anche un pizzico di Valle d’Aosta nel primo turno del torneo di Wimbledon.

    I verdi prati dell’All England Tennis Club di Londra, infatti, vedono tra le 128 protagoniste del primo turno del torneo femminile Liudmila Samsonova, classe 1998, di Olenegorks, Siberia estrema, 176 chilometri dal circolo polare artico.

    La Valle d’Aosta e l’Italia

    E che c’entra una siberiana con la Petite Patrie?

    C’entra, c’entra, perché i primi passi di una carriera che si sta facendo sempre più interessante, la talentuosa russa li ha mossi in Valle d’Aosta, dove il papà Dmitriy Samsonov, giocatore professionista di tennistavolo, è arrivato all’inizio del nuovo millennio per vestire la maglia della Libertas Verrès.

    Dopo aver provato a pattinare, Liudmila capisce di amare di più il tennis e cresce nelle fila dello Châtillon St-Vincent, club nel quale è seguita dal maestro Alessandro Morise.

    La biondina ha talento da vendere e quando ha 11 anni si sposta a Sanremo per entrare nella scuderia che un certo Riccardo Piatti (attuale guru di Jannik Sinner) gestisce a Bordighera. Le qualità ci sono e i tornei non fanno altro che confermarle: arrivano sette successi in singolare (completati da nove in doppio) nel circuito ITF e nel 2016, con in tasca il numero 65 del ranking minore, lascia Piatti e si accasa ad Anzio, dove ha base coach Alessandro Piccardi.

    Samsonova difende più volte la bandiera tricolore a livello giovanile, ma la FIT non si muove abbastanza rapidamente per farle ottenere il passaporto italiana e lei, nel 2018, decide di rappresentare sportivamente la Madre Russia.

    Una carriera in crescita

    Gli ultimi cinque anni sono un crescendo rossiniano: arriva nel Lazio oltre la millesima posizione WTA, ma nel 2017 è appena sopra quota 500 (a fine anno torna a Châtillon per il Memorial Minini e sui campi dove è cresciuta batte in tre set in semifinale Martina Caregaro, per poi cedere 7/5 6/1 a Federica Di Sarra) e nel 2018 entra tra le top-200.

    L’esordio negli slam

    Liudmila Samsonova con il trofeo del WTA 500 di Berlino

    La stagione 2019 è quella dell’esordio negli slam: in primavera debutta al Roland Garros superando le qualificazioni ed esce al primo turno contro Donna Vekic. Dopo Parigi arriva fino in semifinale a Palermo (ko contro Jil Teichmann, che poi vincerà il torneo) e a Limoges raggiunge i quarti, collezionando gli scalpi eccellenti di Camila Giorgi e Alizé Cornet.

    Il 2020 inizia come meglio non potrebbe, visto il successo al primo turno di Brisbane sull’americana Sloane Stephens, campionessa 2017 a Flushing Meadows. Nell’Open di Australia passa le qualificazioni, quindi, nel Roland Garros autunnale causa Covid-19, cede in tre set a Sofia Kenin, che a Melbourne aveva centrato il suo primo titolo in un Major.

    Il resto è storia recente: secondo turno agli Australian Open (eliminata dalla vincitrice slam Garbine Muguruza), terzo turno al 1000 di Miami (out contro Maria Sakkari dopo aver battuto nuovamente Camila Giorgi), trionfo nel 500 di Berlino della settimana scorsa. Sull’erba tedesca, la russa ha vinto il suo primo torneo WTA della carriera, superando cinque top-50: Marketa Vondrousova, Veronika Kudermetova, Madison Keys, Vika Azarenka e Belinda Bencic, sconfitta in finale in rimonta 1/6, 6/1, 6/3, salendo al numero 63 della classifica mondiale.

    Pochi minuti dopo il trionfo, è arrivata la ciliegina sulla torta, una wild card per il tabellone principale di Wimbledon, dove è finita nella parte bassa e ha esordito con l’esperta estone Kaia Kanepi, 36 anni, attuale numero 44 del mondo (best ranking 15), che in carriera ha raggiunto per due volte (2010 e 2013) i quarti di finale a Church Road.

    «Domenica è stata la giornata perfetta – ammette Liudmila -: ho vinto il mio primo titolo e ho ricevuto la wild card per Wimbledon. Prima della finale di Berlino ero tesa e in campo non sono riuscita a scrollarmi di dosso l’ansia. Perso il primo set in quel modo, sono andata in bagno, mi sono presa una pausa e mi sono detta che ormai non avevo nulla da perdere. Sono riuscita a ritrovare le mie certezze e sono felice di aver ribaltato la situazione. Con questo balzo in classifica le cose cambieranno. Dovrò affrontare giocatrici forti tutte le settimane e spesso ci saranno in palio tanti punti e trofei importanti. Sono curiosa di vedere come riuscirò a comportarmi, spero di trovare le giuste sensazioni anche su altre superfici, anche se vorrei che la stagione sull’erba non finisse mai» diceva la tennista a Gazzetta Matin alla vigilia del torneo.

    Gli allenatori valdostani

    Liudmila Samsonova con Alessandro Finelli e Alessandro Morise

    Prima coach, poi tifoso. Il rapporto tra Liudmila Samsonova e Alessandro Morise – il maestro che per primo l’ha portata su un campo da tennis -, è cambiato nel tempo, ma non ha perso intensità.

    «L’ho seguita dai 6 anni fino a quando è andata a Bordighera da Piatti – racconta il 46enne tecnico di St-Vincent -. Fin da piccola è stata supervisionata dalla federazione, siamo stati noi ad aver aperto l’iter per ottenere la cittadinanza, ma, purtroppo, la praticata non è andata in porto. È arrivata al circolo che era piccola e si è inserita subito benissimo, tutti le volevano bene, a eccezione delle compagne più grandi, che in campo batteva regolarmente (sorride, ndr). Fin dall’inizio sono rimasto colpito dalla sua energia e dalla grande motivazione a diventare forte. Liudmila era una bambina solare, allegra, simpatica, disponibile, che si allenava con piacere. Si vedeva che aveva una marcia in più. Con il passare degli anni è rimasta sempre lei e quando nel 2017 è tornata a Châtillon per il Trofeo Minini ha giocato con piacere con le bimbe del nostro circolo. Liudmila è l’esempio che anche nei circoli valdostani lavoriamo e possiamo lanciare giovani, com’è successo in passato con Martina Caregaro, Nathalie e Vivienne Vierin, e come sta accadendo adesso, per fare un esempio, con Noah Canonico».

    Un legame, quello tra il coach e la giocatrice, che è continuato nel tempo, pur a tanti chilometri di distanza. «Ci sentiamo regolarmente, anche se adesso ragiono e la seguo da tifoso – aggiunge Morise -. Mi sono complimentato dopo Berlino e adesso aspetto di vederla a Wimbledon, per me è una grande emozione, mista a tanta soddisfazione. A mio parere può arrivare in alto, entrare tra le prime venti della classifica mondiale. È una giocatrice potente, ha un dritto devastante e un grande servizio, che scaglia anche a 198 km/h. Si difende bene sulla terra battuta, ma è molto più competitiva sui campi veloci».

    (davide pellegrino)

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.