Artigianato: ad Aosta la Foire d’été ritorna in presenza nel borgo
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Danila Chenal  
il 06/07/2021

Artigianato: ad Aosta la Foire d’été ritorna in presenza nel borgo

E' in programma in presenza sabato 7 agosto dalle 10 alle 18; sarà preceduta da l'Atelier des Métiers e da Vers la Foire

Artigianato: ad Aosta la Foire d’été ritorna in presenza nel borgo. La 52a edizione della kermesse d’artigianato di tradizione aprirà i battenti sabato 7 agosto dalle 10 alle 18 con oltre 300 espositori. Il ciondolo simbolo dell’edizione è la cuffia del costume tipico di Gressoney. Il manifesto, tra innovazione e tradizione, è di Elisa Avantey.

Gli eventi

La Foire sarà preceduta dalla 68a Mostra-Concorso in programma in piazza Emilio Chanoux ad Aosta dal 24 luglio al primo agosto e da Vers la Foire che vedrà 6 comuni in campo nei fine settimana dal 16 al 18 e dal 23 al 25 luglio. Sarà seguita, sempre in piazza Chanoux, da l’Atelier des Métiers dal 5 all’8 agosto e dall’esposizione delle scuole di artigianato ad Antey-Saint-André il 15 agosto.

Vers la Foire

La rassegna debutterà il 16 luglio a Courmayeur. Gli altri appuntamenti previsti sono: il 17 luglio a La Thuile, il 18 a Cogne, il 23 a Breuil Cervinia, il 24 a Champoluc e il 25 a Gressoney-Saint-Jean. In ciascuna località le opere degli artigiani verranno esposte nelle vetrine dei negozi e a ogni partecipante verrà consegnata una scheda con un cruciverba che dovrà risolvere visitando l’esposizione. Questa andrà consegnata all’Office du Tourisme della località dove riceverà in omaggio un oggetto di artigianato in legno. Previste anche dimostrazioni di lavorazioni dal vivo e un menù tipico locale da gustare a tavola o da asporto.

Le dichiarazioni

«Il clima è di normalità, almeno nei segnali, per un evento che ha un piede fuori dalla pandemia che, negli ultimi due anni, ha messo in discussione le tradizioni» ha commentato il presidente della Regione Valle d’Aosta Erik Lavevaz che ha aggiunto: «La vera sfida sarà l’organizzazione della Foire de Saint’Ours 2022».

«Sono felice di annunciare un evento fatto in carne e ossa e con i manufatti. La città ha bisogno di manifestazioni per risvegliarsi e la Foire d’été è una scossa» ha sottolineato il sindaco del capoluogo Gianni Nuti.

Per l’assessore allo sviluppo economico Luigi Bertschy «è una scelta coraggiosa che abbiamo preso all’indomani della Foire virtuale di gennaio. Abbiamo programmato le manifestazioni estive dedicate all’artigianato con determinazione».

Il presidente della Chambre Nicola Rosset ha presentato Vers la Foire che, novità di quest’anno, mette l’artigianato in vetrina in sei località di montagna «per incentivare , attraverso iniziative fresche e leggere, il turismo di prossimità dal quale dobbiamo farci benvolere».
(da.ch.)

Alpinisti bloccati sui Gemelli del Breithorn, notte in parete aspettando una schiarita per il recupero
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiarita notturna per andare a prenderli»
di Erika David 
il 21/08/2025
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiar...
Thomas Colussa e il cane Numb a Punta Helbronner: «La montagna non si sfida, si vive»
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione simbolica dedicata al tema della sicurezza in montagna
di Erika David 
il 21/08/2025
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione ...