Incidenti di montagna: recuperati due alpinisti bloccati sul Dente del Gigante
Soccorso alpino valdostano
CRONACA
di Danila Chenal  
il 06/07/2021

Incidenti di montagna: recuperati due alpinisti bloccati sul Dente del Gigante

Entrambi sono in buone condizioni di salute

Incidenti di montagna: recuperati i due alpinisti bloccati sul Dente del Gigante. Sono stati raggiunti dalla squadra del Soccorso Alpino Valdostano. Entrambi gli scalatori di nazionalità austriaca sono in buone condizioni di salute e sono in salvo al rifugio Torino.

L’operazione

L’operazione è stata portata a termine malgrado le condizioni meteo avverse, con scarsa visibilità dovuta a nube in quota e vento a forti raffiche. La missione è stata avviata alle 12.15. Sul posto sono intervenuti tecnici del Soccorso Alpino valdostano e del Sagf di Courmayeur.

Le guide sono salite lungo la via normale del Dente del Gigante fino alla cima e poi sono scese dall’altro versante lungo le corde doppie, raggiungendo gli alpinisti bloccati in parete e li hanno aiutati a calarsi fino alla base dove altri soccorritori li aspettavano.

A causa delle condizioni meteo avverse – scarsa visibilità dovuta a nube in quota e vento forte a raffiche – è stato impossibile utilizzare l’elicottero nell’operazione di recupero dei due scalatori.

“Anche questo intervento è stato effettuato in condizioni di estrema difficoltà e di forte pericolo – spiega il direttore del Soccorso alpino Valdostano, Paolo Comune – e la perizia dei dei tecnici del Soccorso Alpino ha permesso di salvare gli alpinisti che, se fossero rimasti bloccati, avrebbero senza dubbio rischiato di perdere la vita a causa delle condizioni meteo e della difficoltà dovuta all’ambiente avverso. Ancora una volta torniamo raccomandare prudenza nell’affrontare scalate, ma anche escursioni di un certo impegno, e soprattutto di consultare i bollettini meteo e di valutare con attenzione le eventuali variazioni della meteo sul posto rispetto a quanto riportato nel nei bollettini, perché può capitare, soprattutto in alta montagna, che una perturbazione possa anticipare i tempi previsti”

(re.aostanews.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...