Tragedia a Courmayeur, atleta muore dopo il via del Gran Trail
CRONACA
di Federico Donato  
il 10/07/2021

Tragedia a Courmayeur, atleta muore dopo il via del Gran Trail

Si tratta di Zaverio Zamblera, residente in provincia di Bergamo

Un atleta è morto mentre partecipava al Gran Trail Courmayeur. Si tratta di Zaverio Zamblera, 60enne residente in Lombardia, a Carobbio degli Angeli (Bergamo).

E’ successo in località Dolonne nella notte tra venerdì e sabato, poco dopo la mezzanotte.

Zaverio Zamblera

A quanto si apprende, l’uomo si trovava nell’ultimo gruppo di atleti in corsa per la prova da 100 km quando si è accasciato a terra. Pochi minuti dopo la partenza. Un altro partecipante, avendo assistito alla scena, è quindi tornato indietro e ha avvisato gli organizzatori.

Sul posto sono intervenuti i finanzieri del Sagf di Entrèves e un medico; per l’uomo, però, non c’è stato nulla da fare.

L’ipotesi più accreditata è che si sia trattato di un malore. Sulla vicenda sono in corso accertamenti da parte del Sagf di Entrèves.

VDA Trailers

«La disgrazia si è verificata a pochi metri dalla partenza – confermano da VDA Trailers in una nota -. Tempestivi i soccorsi, ma il decesso è stato immediato».

Gli organizzatori poi ricostruiscono: «Dopo pochi minuti dall’inizio della gara da 100 chilometri del Gran Trail Courmayeur la direzione di gara ha ricevuto via radio una richiesta di intervento per un corridore. Il medico di servizio ha raggiunto immediatamente il luogo, a soli 800 metri dalla partenza, constatandone il decesso. Sull’incidente sta indagando la Guardia di Finanza. Per rispetto la nota è stata divulgata solo dopo la notifica ai famigliari. L’organizzazione si stringe attorno alla famiglia e agli amici del corridore in questa dolorosa circostanza».

(f.d.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...