Forti temporali in arrivo, allerta gialla in Valle d’Aosta
Ambiente
di Luca Mercanti  
il 12/07/2021

Forti temporali in arrivo, allerta gialla in Valle d’Aosta

Dal tardo pomeriggio di oggi, 12 luglio, e per tutto martedì 13 soprattutto nelle zone della Valtounenche e Valle del Lys

Forti temporali in arrivo, allerta gialla in Valle d’Aosta.

Il centro funzionale della Regione Valle d’Aosta ha emesso oggi, lunedì 12 luglio, un’allerta meteo “gialla” per temporali forti e diffusi, dal pomeriggio di oggi alla mezzanotte di domani.

I fenomeni previsti sono potenzialmente pericolosi. Si tratta di fenomeni che possono colpire piccole aree, oppure, se diffusi sul territorio, non di grande entità.

Secondo quanto riporta il bollettino, nel tardo pomeriggio è atteso l’ingresso sulla Valle di “un attivo ciclone, con rovesci e temporali, diffusi e localmente forti nella giornata di domani, specie sulla testata alpina tra la Valtournenche e la Valle del Lys”.

Sono possibili “grandinate sparse, con raffiche di vento localmente forti in prossimità dei temporali”.

“Le precipitazioni a carattere temporalesco possono innescare colate detritiche su piccoli bacini montani dell’ordine di alcuni chilometri quadrati, fenomeni di trasporto solido nei tratti montani dei bacini a regime torrentizio (fino a 50-60 chilometri quadrati), generare problemi alle reti di smaltimento delle acque, allagamenti dei locali interrati, esondazione di rivi secondari, cadute di massi e frane superficiali, causando interruzioni temporanee della viabilità, danni localizzati ad infrastrutture, singoli edifici e attività antropiche”.

(re.aostanews.it)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...